Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti

L'Almanacco

Articoli e news dal Parco da leggere e condividere

Parco: La poesia di Grazia Deledda e i giardini di Virgilio
21 Marzo 2023

La poesia di Grazia Deledda e i giardini di Virgilio

Un filo rosso collega idealmente alcune realtà distanti centinaia di chilometri e divise dal mare dalla città di Nuoro dove è nata Grazia Deledda, con il Comune di Galtellì, e Mantova, con i comuni di Borgo Virgilio e Ceresara.
Virgilio: pascoli, campagne e condottieri a Pietole
Parco: Poesia e foreste
21 Marzo 2023

Poesia e foreste

Deve essere questione di paesaggio interiore. Ci portiamo dentro i nostri paesaggi, li creiamo, li coltiviamo -e li distruggiamo- proprio come facciamo sul piano concreto; ne abitiamo e ne attraversiamo diversi, nei diversi momenti della vita.
Parco: Omaggio a Trotula De Ruggiero, non una femminista, ma una donna eccezionale.
08 Marzo 2023

Omaggio a Trotula De Ruggiero, non una femminista, ma una donna eccezionale.

Omaggio a Trotula De Ruggiero, non una femminista, ma una donna eccezionale. Nella giornata internazionale della donna va celebrata Trotula De Ruggiero, la più famosa tra le dame della Scuola Medica di Salerno
Federico II
Parco: Il Panno Casentino. Da Le novelle della nonna a Colazione da Tiffany
22 Febbraio 2023

Il Panno Casentino. Da Le novelle della nonna a Colazione da Tiffany

La valle dei racconti è nota anche quale valle dei tessuti di cui il più iconico rimane il Panno Casentino, prodotto capace di raccontare il territorio e simbolo della comunità della prima valle dell’Arno.
Emma Perodi e le Foreste Casentinesi
Parco: Francesco, il presepe e La Verna
21 Dicembre 2022

Francesco, il presepe e La Verna

Francesco ricevette le Stimmate al santuario de La Verna, che divenne meta di un pellegrinaggio sempre più crescente. Di Sara Trapani
Emma Perodi e le Foreste Casentinesi
Parco:  Natale in Casentino con i dolci tipici della tradizione: Panforte e Panpepato
15 Dicembre 2022

Natale in Casentino con i dolci tipici della tradizione: Panforte e Panpepato

ll Panforte risulta essere quello più conosciuto ed apprezzato e sarebbe il discendente diretto del primo manufatto di dolceria, detto “pan mielato”. di Alberta Piroci Branciaroli
Emma Perodi e le Foreste Casentinesi
Parco: La dimensione onirica di Federico Fellini. L'incontro con Ernst Bernhard
14 Dicembre 2022

La dimensione onirica di Federico Fellini. L'incontro con Ernst Bernhard

Amy K. Rosenthal intervista Anselma Dell'Olio, critica cinematografica e regista dell'acclamato documentario "Fellini degli Spiriti" (2020). Bernhard e il suo impatto su Fellini.
Ernst Bernhard
Parco: Il peso del vuoto: un viaggio tra memorie e metafore nel Parco letterario Carlo Levi
13 Dicembre 2022

Il peso del vuoto: un viaggio tra memorie e metafore nel Parco letterario Carlo Levi

Nella tarda primavera del 2022 ho visitato il Parco Letterario Carlo Levi di Aliano nell'ambito di un pellegrinaggio attraverso gli spazi naturali italiani che hanno ispirato celebri figure letterarie.
Carlo Levi
12345
Creazione Siti WebDimension®