Home
Mission
Paesaggio culturale
Riserve culturali
Società Dante Alighieri
Parchi
Cosa sono
Storia
Dove sono
Istituzione
Simbolo
Tesi
Viaggi
Eventi
Almanacco
Multimedia
Videogallery
Stampa
Links
Contatti
I
parchi letterari®
Il nostro
Magazine
Home
Mission
Paesaggio culturale
Riserve culturali
Società Dante Alighieri
Parchi
Cosa sono
Storia
Dove sono
Istituzione
Simbolo
Tesi
Viaggi
Eventi
Almanacco
Multimedia
Videogallery
Stampa
Links
Contatti
Menu
L'Almanacco
Articoli e news dal Parco da leggere e condividere
09 Dicembre 2020
Il successo emozionale e pratico del National Park Service
La cultura, particolarmente quella legata al territorio, è un fortissimo catalizzatore per lo sviluppo delle economie locali. Di Alberto M. de Marsanich
09 Dicembre 2020
Crespi d’Adda, un bell'esempio di villaggio operaio
Nel 1995 il sito è divenuto patrimonio dell’umanità dell’UNESCO ed è il più completo e meglio conservato del Sud Europa. Di Giovanna Musolino
Alessandro Manzoni e il Parco Adda Nord
09 Dicembre 2020
Intorno a Grazia Deledda
Oggi la presenza di Grazia Deledda rinasce e vive nel Parco Letterario di Galtellì (la Galte di Canne al vento) a lei dedicato. Di Maria Vittoria Querini
Grazia Deledda
09 Dicembre 2020
Eugenio Montale e le contemplazioni dalla luna
Cosa si vede a diciassette o diciotto anni dalla luna? Ne parliamo con gli allievi delle classi quarta e quinta del Liceo Scientifico Sacro Cuore di Siena. Di Massimiliano Bellavista
Montale e Le Cinque Terre
09 Dicembre 2020
Sulle orme di Carlo Levi ad Aliano in Basilicata
Aliano nella Basilicata meridionale è un luogo di interesse che Carlo Levi ha immortalato insieme ai suoi abitanti nel suo libro “Cristo si è fermato ad Eboli. Di Amy K. Rosenthal
Carlo Levi
09 Dicembre 2020
Parco Letterario - Campo di Internamento di Ferramonti di Tarsia (Cs) per l'European Heritage Label
Ferramonti e Ventotene, un campo di concentramento e una località di confino, candidate al Marchio del Patrimonio Europeo. Di Stanislao de Marsanich
Ernst Bernhard
09 Dicembre 2020
Storia, scrittura e moralità in Nino Chiovini. Di Gianmaria Ottolini
"Era la parola sorretta dalla memoria che suppliva agli scritti"
Nino Chiovini
08 Dicembre 2020
Amarcord in viaggio . Di Angelo Colangelo (3° parte)
Amarcord in viaggio. Persone, fatti e momenti significativi vissuti in trent'anni di vita alianese. Il Premio e il Parco Letterario Carlo Levi Di Angelo Colangelo (TERZA PARTE ) *
Carlo Levi
2
3
4
5
6
7
Creazione Siti
WebDimension®