Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti

L'Almanacco

Articoli e news dal Parco da leggere e condividere

Parco: I Parchi Letterari accolgono in Abruzzo lo scrittore Ignazio Silone.
06 Giugno 2022

I Parchi Letterari accolgono in Abruzzo lo scrittore Ignazio Silone.

Il 2022 si è aperto nella maniera più luminosa per il prestigioso Club dei Parchi Letterari, che ha accolto un nuovo partner in Abruzzo, dedicato allo scrittore Ignazio Silone, nella sua Città natale di Pescina.
Ignazio Silone
Parco: L'Ambasciatore di Israele a Ferramonti di Tarsia
06 Giugno 2022

L'Ambasciatore di Israele a Ferramonti di Tarsia

Il primo giugno 2022 si è consumato un evento storico di una importanza inenarrabile: per la prima volta un Ambasciatore dello Stato d’Israele ha fatto visita al Campo di Concentramento di Ferramonti di Tarsia (CS), il più grande costruito in Italia
Ernst Bernhard
Parco: Dai libri ai luoghi e dai luoghi ai libri nella Scuola secondaria primo grado Leonardo da Vinci, Mes
04 Giugno 2022

Dai libri ai luoghi e dai luoghi ai libri nella Scuola secondaria primo grado Leonardo da Vinci, Mes

Nell'istituto comprensivo statale Leonardo, di Mestrino, in provincia di Padova, in alcune classi della scuola secondaria di I grado Leonardo da Vinci, i Colli Euganei entrano nelle scuole e gli autori escono dai libri, grazie ai Parchi Letterari.
Francesco Petrarca e dei Colli Euganei
Parco: Paesaggi Letterari a Galzignano Terme, Padova.  Prima parte.
30 Maggio 2022

Paesaggi Letterari a Galzignano Terme, Padova. Prima parte.

Galzignano Terme in provincia di Padova ospiterà a breve altre targhe letterarie del Parco Petrarca, arrivando quindi a quota sei, con il consueto scopo di valorizzare alcuni angoli noti e meno noti di territorio.
Francesco Petrarca e dei Colli Euganei
Parco: Yōkai. Le antiche stampe dei mostri giapponesi a Villa Reale di Monza
30 Maggio 2022

Yōkai. Le antiche stampe dei mostri giapponesi a Villa Reale di Monza

Fino al 9 ottobre la Reggia di Monza ospita la mostra "Yōkai. Le antiche stampe dei mostri giapponesi" a cura di Paolo Linetti. Con il patrocinio del Consolato Generale del Giappone, I Parchi Letterari, Fondazione Italia Giappone e Comune di Monza.
Regina Margherita e il Parco Valle Lambro
Parco: Tra novità e qualità: Marguerite Chapin Caetani & la rivista Botteghe Oscure (1948-1960)
28 Maggio 2022

Tra novità e qualità: Marguerite Chapin Caetani & la rivista Botteghe Oscure (1948-1960)

“Ascoltiamo molto oggi parlare dell’unità dell’Occidente libero. Eppure in letteratura nessuna università, governo o fondazione, con tutte le loro risorse, fanno tanto per realizzarlo quanto una devota signora di Roma", Paul Engle
Marguerite Chapin e i luoghi dei Caetani
Parco: Vino e letteratura
26 Maggio 2022

Vino e letteratura

"Il vino non si beve soltanto, si annusa, si osserva, si gusta, si sorseggia e… se ne parla.” Questo aforisma di Edoardo VII ci conduce a parlare dell’abbinamento di vino e letteratura, un’unione che ritroviamo in molte civiltà fin dall’antichi
Francesco Petrarca e dei Colli Euganei
Parco: Coraggiose compagne di viaggio: Emma Perodi
26 Maggio 2022

Coraggiose compagne di viaggio: Emma Perodi

I luoghi non raccontano storie, ne sono l’espressione. Per comprendere, vivere e scoprire un territorio attraverso un percorso di iniziazione sentimentale ed emotivo, è fondamentale riuscire ad “ascoltarlo” attraverso le sue voci narranti.
Emma Perodi e le Foreste Casentinesi
Creazione Siti WebDimension®