Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti

L'Almanacco

Articoli e news dal Parco da leggere e condividere

Parco: Blues di un molisano errante: Nicola Donatelli
21 Marzo 2024

Blues di un molisano errante: Nicola Donatelli

Dedicato a Nicola Donatelli il quarto appuntamento di Tutte le stelle del Parco, la rubrica del M° Lino Rufo sui grandi personaggi che hanno conferito gloria e risonanza al territorio molisano in cui gravita il Parco Letterario Francesco Jovine
Francesco Jovine
Parco: I nani di Castagnaio
21 Marzo 2024

I nani di Castagnaio

Il contributo di Luciana Casini a commento dell’opera pittorica presentata a Bibbiena da Laura Tredici in occasione della Mostra “Pennelli e colori a Carnevale” e ispirata a un episodio tratto dalla novella di Emma Perodi “I Nani di Castagnaio"
Emma Perodi e le Foreste Casentinesi
Parco: La casa della famiglia di Virgilio, luogo di natura e di ispirazione poetica
21 Marzo 2024

La casa della famiglia di Virgilio, luogo di natura e di ispirazione poetica

In attesa dell’imminente inaugurazione del Parco Museo Virgilio al Forte di Pietole, può risultare interessante fare un approfondimento sul luogo che ha dato i natali al grande poeta latino
Virgilio: pascoli, campagne e condottieri a Pietole
Parco: Mazzarino, l'abruzzese che possedeva le redini di Francia e il cuore di Anna d'Austria
21 Marzo 2024

Mazzarino, l'abruzzese che possedeva le redini di Francia e il cuore di Anna d'Austria

Originario di Pescina (Aq), piccolo borgo nel cuore dell’Abruzzo, il cardinale Giulio Raimondo Mazzarino riuscì a scalare le vette del potere politico del Seicento europeo diventando il personaggio più influente e controverso del suo tempo.
Ignazio Silone
Parco: La poesia e la letteratura non morranno
21 Marzo 2024

La poesia e la letteratura non morranno

La storia ci mostra che anche negli inverni più lunghi e più gelidi, quando pare essersi ibernato, il cuore degli uomini è pur sempre palpitante di vita ed è pronto ad accogliere e a coltivare la poesia, l’arte, il pensiero filosofico
Carlo Levi
Parco: Il bosco di Camaldoli tra sacralità e incanto
21 Marzo 2024

Il bosco di Camaldoli tra sacralità e incanto

Per un pittore non vi ha forse luogo in Toscana così acconcio ed opportuno quanto Camaldoli per ritrar la natura dal vero. Abate Francesco Fontani (1748-1818)
Emma Perodi e le Foreste Casentinesi
Parco: Ho visto i nani di Castel Castagnaio
11 Marzo 2024

Ho visto i nani di Castel Castagnaio

Dopo l’evento organizzato per le festività di carnevale a Bibbiena * , Emma Perodi mi ha talmente incuriosita che sì, lo devo ammettere, sono venuta a cercarli, per poter vedere ballare i loro corpi misteriosi
Emma Perodi e le Foreste Casentinesi
Parco: Le Madonie di una straordinaria viaggiatrice francese. La Dame de l’Argonaute.
20 Febbraio 2024

Le Madonie di una straordinaria viaggiatrice francese. La Dame de l’Argonaute.

Jeannette Villepreux Power, scopritrice delle Madonie, ha saputo abbinare l’amore per la scienza a quello per la storia, l’arte, la letteratura e la lingua grazie al soggiorno in Sicilia.*
Giuseppe Antonio Borgese
Creazione Siti WebDimension®