Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti

L'Almanacco

Articoli e news dal Parco da leggere e condividere

Parco: Il Duomo dei Re - San Nicolò - in Guspini
25 Maggio 2022

Il Duomo dei Re - San Nicolò - in Guspini

Nel Parco Letterario Giuseppe Dessì la parrocchiale intitolata a San Nicolò in Guspini venne eretta per contrastare la grande paura dei turchi che dal 703 imperversavano in tutta dell'isola.
Giuseppe Dessì
Parco: Botteghe Oscure e la letteratura statunitense il 3 maggio a Palazzo Caetani
03 Maggio 2022

Botteghe Oscure e la letteratura statunitense il 3 maggio a Palazzo Caetani

«Botteghe Oscure» è stata definita da molti una delle riviste italiane più internazionali del dopoguerra. Fondata nel 1948 da Marguerite Caetani la rivista nei venticinque numeri pubblica tutti i più importanti scrittori italiani, europei e statunit
Marguerite Chapin e i luoghi dei Caetani
Parco: Poeti e letterati al giardino di Pietole di Borgo Virgilio
17 Marzo 2022

Poeti e letterati al giardino di Pietole di Borgo Virgilio

Sulla scia delle celebrazioni del IXI anniversario secolare della morte del Sommo Poeta latino, i membri dell'Associazione Virgilio promossero nel 1884 un monumento inaugurato da Giosuè Carducci e omaggiato poi da Giovanni Pascoli e Grazia Deledda
Virgilio: pascoli, campagne e condottieri a Pietole
Parco: Il senso di Raffaele Nigro per la letteratura.Il suo Federico II in corsa per lo Strega 2022
16 Marzo 2022

Il senso di Raffaele Nigro per la letteratura.Il suo Federico II in corsa per lo Strega 2022

Tra i 74 titoli segnalati dagli “Amici della Domenica” per lo Strega 2022 c’è Il Cuoco dell’Imperatore di Raffaele Nigro (La Nave di Teseo), anima, animatore culturale e nume tutelare del Parco Letterario Federico II di Melfi
Federico II
Parco: La magia delle janas nei luoghi dell'anima
14 Marzo 2022

La magia delle janas nei luoghi dell'anima

Nel borgo di Canne al vento reso immortale da Grazia Deledda la sacralità e la magia si presentano grazie a un luogo che nell'immaginario popolare ha sempre avuto un forte legame con il mondo magico degli esseri soprannaturali
Grazia Deledda
Parco: Casarola e i luoghi di ispirazione di Attilio, Bernardo e Giuseppe Bertolucci
14 Marzo 2022

Casarola e i luoghi di ispirazione di Attilio, Bernardo e Giuseppe Bertolucci

Casarola è una frazione di Monchio delle Corti, in provincia di Parma. Abitazione e poi meta estiva di Attilio e Ninetta Bertolucci con i figli Bernardo e Giuseppe, ispirò la poetica di Attilio e il cinema di Bernardo e Giuseppe
Attilio, Bernardo, Giuseppe Bertolucci
Parco: LAMBRO. Un monologo
10 Marzo 2022

LAMBRO. Un monologo

Lambro. Un monologo, nasce dalla volontà di far parlare il Lambro, metamorfosi di un fiume che narra se stesso. Seguendo questo percorso poetico, scritto da Iride Enza Funari e figurativo di Rodolfo Zardoni potremo riscoprirci un po’ fiume e un po’ t
Regina Margherita e il Parco Valle Lambro
Parco: Gli animali selvatici e gli uccelli nel Parco Letterario Dessì.
24 Febbraio 2022

Gli animali selvatici e gli uccelli nel Parco Letterario Dessì.

San Silvano era la patria dove io, come gli animali selvatici nel bosco e gli uccelli nell’aria, mi trovavo naturalmente a mio agio, e la lontananza dai suoi boschi era sempre stata per me una grande fatica. (Giuseppe Dessì - San Silvano).
Giuseppe Dessì
Creazione Siti WebDimension®