Torna agli Eventi
L'operaio di Gerusalemme" e la costituzione della nuova politica
11 novembre, L' Associazione Nazionale per gli interessi del Mezzogiorno Vi invita alla presentazione del 4 numerodi Studi Desanctisiani presso l' Istituto della Enciclopedia Italiana
11 Novembre 2016
Associazione Nazionale per gli interessi del Mezzogiorno d'Italia - Animi
Venerdì 11 novembre, alle ore 16.30, presso la Sala Igea dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, Piazza della Enciclopedia 4, Roma, in occasione della pubblicazione del n.4-2016 della rivista “Studi Desanctisiani. Rivista Internazionale di Letteratura, Politica, Società” (Fabrizio Serra Editore) si discurterà del tema
"L'operaio di Gerusalemme" e la costituzione della nuova politica
Riflessioni critiche e orizzonti di ricerca del bicentenario desanctisiano
intervengono
Gerardo Bianco, Rino Caputo, Costanza D'Elia, Toni Iermano, Raffaele Manica
saluto di
Gerardo Capozza
Comune di Morra De Sanctis
e
Parco Letterario Francesco De Sanctis
Nel 2017 ricorre il secondo centenario della nascita di Francesco De Sanctis. Tra i maggiori intellettuali europei del secolo XIX, Egli fu protagonista della costruzione civile e culturale dell’Italia unita. L’ANIMI, i cui fondatori, da Pasquale Villari a Giustino Fortunato, colsero nell’insegnamento di Francesco De Sanctis il punto di riferimento intellettuale e morale da cui prese l’avvio il cruciale dibattito sulla ’’questione meridionale’’, partecipa alle iniziative previste per il bicentenario.
IMG_20161107_WA0001_1.jpg
Torna agli Eventi