La Municipalità di Røst, con il comitato Dante e il Parco Letterario Pietro Querini sono onorati di annunciare la
Visita dei sovrani di Norvegia a Røst
SM re Harald V e SM la regina Sonja visiteranno Røst il 13 giugno a bordo dello yacht reale “
Norge.”
Nel corso della visita organizzata dal comune, le LLMM assisteranno a una selezione di arie dall’Opera dedicata a Pietro Querini (
QueriniOpera), una visita alle imprese locali legate alla produzione dello stoccafisso e alle altre realtà culturali.
Per i sovrani questa sarà la prima visita ufficiale a Røst. La regina Sonja ha tuttavia recentemente raccontato della sua visita privata durante la quale ha potuto ammirare la scultura in marmo di Carrara del Maestro
Luciano Fabro "
Il Nido" che si trova sull'isoletta Vedøya di fronte all'isola di Røst (vedi foto).
Nel luglio 2011, subito dopo gli attacchi terroristici a Utøya e Oslo, dove morirono 77 persone, lo yacht reale si trovava nei pressi della costa settentrionale del Paese. A mezzanotte la regina decise di approdare a Røst e scendere sull’ isola di Vedøya per un momento di raccoglimento di fronte alla scultura: “
È stata quasi un’esperienza religiosa”, ha confidato la regina in una
intervista a NRK.
La scultura “il Nido” di
Luciano Fabro a Røst fa parte del progetto artistico
“Sculture e paesaggio nel Nordland”
"Il sito della scultura su un'isola dove nidificano gli uccelli migratori. . Le forme della scultura derivano sia dalla natura che dalla cultura. Le uova segnano l'inizio di una vita, mentre le forme classiche delle colonne raccontano di splendori passati. C'è un inizio e una fine per tutti gli organismi viventi, ma anche la possibilità di ricominciare recuperando l'equilibrio e l'energia vitale della vita e dell'arte" spiega l'artista.
Fabro capovolge i concetti di privato e pubblico. Il ruolo tradizionale del luogo pubblico come sito di un monumento è stato trasformato nella sfera vitale degli uccelli, mentre per vedere il loro monumento, siamo tenuti a fare un viaggio in barca.
Vedi anche:
Røst