Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti
Torna agli Eventi
28 e il 29 maggio: OPEN YOUR MINE | Miniere Aperte 2022

28 e il 29 maggio: OPEN YOUR MINE | Miniere Aperte 2022

Il Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, per la XIV Giornata Nazionale delle Miniere, patrocina e coorganizza, con associazioni ed enti gestori, eventi di promozione del territorio con tema minerario, naturalistico e culturale

28 Maggio 2022

Siamo vicini alla galleria! Perché non andiamo a vedere? – Andiamoci! Girarono oltre la siepe di salici e sambuchi, scavalcarono un muretto, oltrepassarono il torrente camminando sui sassi scuri che emergevano dall’acqua e si inoltrarono in un boschetto di eucalipti attraverso un sottobosco di felci fino all’ingresso della grotta. Giuseppe Dessì, Paese d’ombre 

Il Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, in occasione della XIV Giornata Nazionale delle Miniere, patrocina e coorganizza, insieme ad associazioni ed enti gestori, una serie di eventi di promozione del territorio con tema minerario, naturalistico e culturale che si terranno tra il 28 e il 29 maggio e potranno essere fruiti dal visitatore a titolo gratuito.

Di seguito un elenco dei siti e delle iniziative, per maggiori informazioni e prenotazioni si riportano per ciascun evento i contatti dei coorganizzatori:

28 maggio a Fluminimaggiore: OPEN YOUR MINE | Miniere Aperte 2022
Visite alla Miniera di Su Zurfuru
Visite al Tempio di Antas
Visite alle Grotte di Su Mannau
Visite al museo etnografico Antico mulino ad acqua Licheri
Mostra fotografica a tema minerario
Trekking a tema minerario naturalistico condotto da guide ambientali escursionistiche
Web: www.minierasuzurfuru.it E mail: info@minierasuzurfuru.it Telefono: 3400001995
Web: www.startuno.itE mail: info@startuno.it Telefono: 0781 580990
Web: www.sumannau.it E mail: sumannau@tiscali.it Telefono: 3475413624-3473313665

29 maggio a Pau, Museo dell’Ossidiana:
ore 10.00 – 19.00 Visite al museo
ore 10.00 – 17.00 Attività didattiche e visite guidate per i bambini al Museo dell’Ossidiana con degustazioni di prodotti locali
ore 18.00 Conferenza “La navigazione d’altura nell’antichità”
Web: www.museossidiana.it E mail: info@museossidiana.it Telefono: 0783 939134

29 maggio a Masullas: GeoMuseo MonteArci “Stefano Incani” e Museo di Storia Naturale Aquilegia
Visite guidate al GeoMuseo MonteArci e al Museo Aquilegia
ore 10.00 “Minerali e miniere della Sardegna”: laboratorio didattico
Web: www.polomusealemasullas.it E mail: coopilchiostro@tiscali.it Telefono: 0783 991122
Web: www.visitmasullas.it E mail: info@museoaquilegia.org Telefono: 333 3544271 320 1184545

28 maggio a Domusnovas, Grotta di San Giovanni:
ore 15.30 “Fotografiamo la grotta e i suoi dintorni”: escursione fotografica condotta da guida ambientale e fotografi professionisti
ore 18.30 Presentazione del libro fotografico Animali di Sardegna di Domenico Ruiu
Web: www.grottasangiovanni.com E mail: consorzionaturaviva@gmail.com Telefono: 348 0553309

28 maggio a Narcao: Miniere Rosas
ore 10.00 “Land of mines”: inaugurazione mostra fotografica
ore 11.00 Visita guidata alla miniera
ore 17.30 “Paesaggi minerari”: talk
ore 18.00 “Cronache di polvere”: liveset di musica elettronica
Web: www.ecomuseominiererosas.it E mail: minieradirosas@libero.it Telefono: 329 9559875

28 maggio a Nuxis: Miniera di Sa Marchesa;
ore 10.00 Commemorazione ai caduti in miniera con interventi di ex minatori e degustazioni
ore 15.00 Visite guidate al sito geo speleologico
Web: www.facebook.com/samarchesanuxis/ E mail: samarchesanuxis@gmail.com Telefono: 340 2591406

29 maggio a Carbonia: Museo del Carbone;
ore 16.30 “Bengu a ti cicai”, un’anziana cernitrice incontra sua nipote; dialogo teatralizzato
Web: www.museodelcarbone.it E mail: info@museodelcarbone.it Telefono: 0781 62727

28 e 29 maggio Gonnesa: Villaggio Normann;
28 maggio ore 09.30 Trekking tematico a Villaggio Normann e Monte San Giovanni condotto da guida ambientale escursionistica e geologi
29 maggio ore 10.00 Il mondo dei nonni, la miniera raccontata ai bambini: passeggiata didattica
Web: www.facebook.com/villaggionormann/E mail: info@villaggionormann.it

28 maggio a Iglesias: Miniera di Monteponi;
Visite guidate alla Galleria Villamarina
Web: www.visitiglesias.comune.iglesias.ca.it/it/iglesias/attrazioni/attrazione/Galleria-Villamarina/ E mail: infoturistiche@comune.iglesias.ca.it
Telefono: 0781274507

28 e 29 maggio Nebida Iglesias: sede Associazione Minatori di Nebida;
Mostra fotografica permanente “La costa delle Miniere da Masua a Cala Domestica
29 maggio ore 11.30 Inaugurazione di un murale in memoria dei minatori morti durante i moti operai del 1906
Web: www.associazioneminatorinebida.it E mail: associazioneminatorinebida@gmail.com Telefono: 0781 62727

28 e 29 maggio ad Arbus: CEAS Ingurtosu presso Pozzo Gal;
28 e 29 Visita guidata al  Pozzo Gal, miniera di Ingurtosu
29 “Operai in miniera e in natura”, mostra di insetti e percorso didattico
Web: www.ceasingurtosu.it E mail: info@ceasingurtosu.it Telefono: 339 6939435

 
Parco Geominerario storico e ambientale della Sardegna
c.stampa-27-05-22-sito-parco-geominerario-26.5.22.pdf

Torna agli Eventi
Creazione Siti WebDimension®