Dal 29 maggio al 15 ottobre sulle orme di Rabelais, Rousseau, Racine, Molière... ogni passeggiata ti porta nel cuore dell'ispirazione e della fantasia.
« Vous savez que ce monument, qui n’était qu’un simple aqueduc, s‘élève majestueusement au milieu de la plus profonde solitude. L’âme est jetée dans un long et profond étonnement. C’est à peine si le Colisée, à Rome, m’a plongé dans une rêverie aussi profonde.» Stendhal, Mémoires d’un touriste (1854).
Dal 29 maggio al 15 ottobre Destination Pays d'Uzès Pont du Gard nell'ambito del Parco Letterario de Petrarque à Pagnon invita a coniugare Storia e Patrimonio con la lettura di un'opera letteraria o artistica, di un paesaggio.
Leggi la locandina e il programma
Il programma mette in evidenza siti eccezionali come il Pont du Gard, la Città d'arte di Uzès e altri villaggi che hanno sedotto e ispirato molti artisti. Sulle tracce di Rabelais, Rousseau, Racine, Molière...
Ogni passeggiata porta nel cuore dell'ispirazione e del sogno ad occhi aperti, e fa capire che la scrittura della storia avanza di pari passo con la scrittura artistica, Lasciati trasportare dall'emozione di una lettura, in connessione con il luogo e il patrimonio che ti viene offerto.
Vedere, ascoltare, immaginare... queste sono le parole d'ordine per le prossime uscite:
Pont du Gard (29 maggio e 3 giugno)
Una passeggiata musicale sulle orme degli scrittori. Con il Pont du Gard sullo sfondo, Rabelais, Dumas, Rousseau in un cammino poetico e letterario accompagnato e scandito da letture ritmiche al suono della fisarmonica (leggi il programma)
Uzès, Città d'arte e di storia ( 23 giugno, 11 e 28 luglio, 11 e 25 agosto)
Dalla principessa carolingia Dhuoda al giovane viaggiatore Thomas Platter, da Jean
Racine ad André Gide, lasciatevi raccontare Uzès attraverso l'evocazione dei luoghi dove questi
autori hanno soggiornato o che hanno immortalato nei loro romanzi. (leggi il programma)
Montfrin ( 25 giugno)
Nel 400 anniversario della nascita, Molière incontra Madeleine Béjart a Montfrin (leggi il programma)
Saint-Hilaire-d'Ozilhan (10 settembre)
Saint-Hilaire-d'Ozilhan, cara a Jean-Louis Trintignant, ci conduce nell'ebbrezza dei sensi... (leggi il programma)
Arpaillargues (8 ottobre)
Arpaillargues incontra la contessa Marie d'Agoult, alias Daniel Stern, all'ombra del suo castello (leggi il programma)
Saint-Maximin (15 ottobre)
A Saint-Maximin sulle orme di Jean Racine e di suo zio, il canonico Sconin, proprietario del castello. (leggi il programma)