Domenica 3 luglio a Casarola di Monchio delle Corti, nel Parco Letterario Attilio, Bernardo e Giuseppe Bertolucci, è in programma la giornata Una Terra per Viverci, consueto appuntamento letterario dedicato appunto ai luoghi cari ai Bertolucci
3 luglio, Casa Bertolucci a Casarola di Monchio delle Corti (Pr), ore 14,30Il Comune di Monchio delle Corti e Comitato Pro Casarola con il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e i Parchi del Ducato
invitano
a
Una Terra per Viverci 2022 - 21° Edizione
Pagine di pietra, un percorso ritrovato nei versi di Attilio Bertolucci
a cura di Simone Cagozzi
Domenica 3 luglio a Casarola di Monchio delle Corti, all'interno del Parco Letterario Attilio, Bernardo e Giuseppe Bertolucci, è in programma la giornata Una Terra per Viverci, consueto appuntamento letterario dedicato appunto ad Attilio, Bernardo e Giuseppe e ai loro luoghi di ispirazione.
Il programma prevede alle 14.30 la visita alla casa del Poeta a cui seguirà la presentazione del libro Pagine di Pietra. Un percorso tra architettura e poesia nella Casarola di Attilio Bertolucci a cura di Vittorio Uccelli e Simone Cagozzi.
Interverranno il Presidente della Fondazione Bernardo Bertolucci Valentina Ricciardelli, i critici e scrittori Paolo Lagazzi e Gabriella Palli Baroni e il Direttore del Workshop Internazionale di Architettura La Casa del Poeta Vittorio Uccelli.
Accompagnamento musicale con Mara Mazzieri (voce) e Claudio Tuma (chitarra)
A seguire, una camminata per il borgo di Casarola fino al piccolo cimitero del paese dove riposano le ceneri di Bernardo e Giuseppe Bertolucci.
Per concludere, al Centro culturale Le Ciliegie un aperitivo con torta fritta a cura del Comitato Pro Casarola
L’ultima inquadratura è dall’alto
di un ramo di cerro, l’occhio della macchina
ricerca inquieto i tuoi occhi inquieti,
guida sconfitta,
mentre già le bambine si distraggono,
la più grande delle sorelle intreccia
un cappello di foglie sui capelli
della più piccola, l’operatore-poeta
se ne innamora anche lui, pensa all’effetto
che ne ricaverà quando avvizzite
le foglie finiranno sulla polvere
rosata del crepuscolo freddo
sulla via del ritorno, scordati
il dolore precoce, la pupilla delusa,
il tema umano della novelletta
(Attilio Bertolucci, La teleferica, Viaggio d’inverno, 1971)
La pellicola La teleferica segnerà in futuro profondamente Bernardo cui suo padre Attilio dedicò questa bellissima poesia presagendo già la sua vocazione.