22 novembre, Palazzo Altemps, Museo Nazionale Romano. Nell'Ambito del Novembre nordico, I Parchi Letterari e la Reale Ambasciata di Norvegia, presentano il Parco Letterario di Lillehammer dedicato a Sigrid Undset: la scrittrice più famosa della Norvegia
Con il Patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco
Presentazione del Parco Letterario Sigrid Undset di Lillehammer a Roma
Martedì 22 novembre ore 10.00. Palazzo Altemps, Museo Nazionale Romano
Piazza di Sant'Apollinare, 46, 00186 Roma
Dal 2 al 30 novembre Roma riscopre le sue radici nordiche con “Novembre Nordico – Tracce nordiche” a Roma, organizzato dalle Ambasciate di Finlandia, Svezia, Danimarca e Norvegia, oltre che gli istituti culturali e scientifici nordici: l’Accademia di Danimarca a Roma, l’Istituto di Norvegia in Roma, l’Istituto di Finlandia a Roma, l’Istituto Svedese di Studi Classici a Roma, che si uniscono in questa occasione per divulgare un ricco programma di iniziative per valorizzare il legame storico dei Paesi Nordici con la città di Roma e per creare nuovi momenti di scambio. Leggi il programma
Nell'ambito della rassegna, il 22 novembre alle ore 10.00 nella prestigiosa sede di Palazzo Altemps grazie all'ospitalità del Museo Nazionale Romano, in collaborazione con la Reale Ambasciata di Norvegia e i Parchi Letterari, con il Patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco e il sostegno dell'Ambasciata d'Italia in Norvegia, in collaborazione con la Dante Alighieri si celebra Sigrid Undset, la scrittrice più famosa della Norvegia (1882-1949).
Sigrid Undset ha vissuto a Roma per diverso tempo, affascinata dalla Città Eterna aveva a via Frattina il suo alloggio fisso. Ha scritto romanzi, racconti, saggi, testi autobiografici e anche qualche poema e opera teatrale, oltre che premio Nobel nel 1928 per la sua rappresentazione del Medioevo scandinavo.
Il Parco Letterario è stato inaugurato a Lillehammer questa primavera su iniziativa de I Parchi Letterari, in collaborazione con la Società Dante Alighieri, dell’Ambasciata di Norvegia e del Comune di Lillehammer insieme al museo Sigrid Undset di Bjerkebæk e al Sistema Museale di Lillehammer, Città Unesco per la Letteratura.
Sono tre i Parchi Letterari in Norvegia e insieme costituiscono una rete importante nel nome di Johan Peter Falkberget a Røros, nella contea di Trøndelag, di Pietro Querini a Røst nella contea di Nordland, oltre il Circolo polare artico al largo dell'arcipelago delle Isole Lofoten e Sigrid Undset a Lillehammer, nella contea di Innlandet.
L'incontro sarà occasione di dialogo e avvio di una collaborazione tra il Parco Letterario Sigrid Undset di Lillehammer e il Parco Letterario Grazia Deledda di Galtellì (Nu). Due luoghi unici, due donne straordinarie, due premio Nobel per la Letteratura legate alla Città di Roma.
Palazzo Altemps ospita fino al 12 febbraio la mostra “Virginia Woolf e Bloomsbury. Inventing Life"
Palazzo Altemps, Museo Nazionale Romano, martedì 22 novembre ore 10.00
Introduce
Linda K.
Gaarder
Novembre Nordico. Tracce nordiche a Roma
Saluti e interventi
Il direttore del Museo Nazionale Romano Prof.
SE l’Ambasciatore
del Regno di Norvegia Johan
Vibe
Prof.
Audun Eckhoff, Director Stiftelsen Lillehammer Museum
Marie Kraft, direttrice del
Circolo Scandinavo a Roma
Giovanni Santo Porcu, Sindaco di Galtellì (Nu) - Parco Letterario Grazia Deledda
Neria De Giovanni, saggista, biografa, critica letteraria ed editrice (Nemapress ed.)
Sigrid Undset e Grazia Deledda, due Nobel nella Città Eterna
Torill Rambjør, sociologa, filologa e saggista
L'idea del Parco Letterario Sigrid Undset
Kjell Marius Mathisen, Head of Department of Cultural History,
Bjerkebæk, la casa museo di Sigrid Undset a Lillehammer
Kristin Brandtsegg Johansen, President of Sigrid Undset-selskapet
Sigrid Undset's Rome
Modera
Stanislao de Marsanich, Presidente de I Parchi Letterari