25 marzo, Raiano (Aq). Cerimonia di Premiazione della V edizione del Concorso dedicato a Benedetto Croce con le scuole secondarie di II grado di Chieti, Pescara, Lanciano e Sulmona
Benedetto Croce a Raiano. Libera Chiesa in libero Stato
Il Comune di Raiano (Aq), con Regione Abruzzo, Consiglio regionale dell'Abruzzo, Circolo Culturale Crociano, Fondazione Biblioteca Benedetto Croce, Parco Letterario Benedetto Croce e l'Abruzzo Carispaq e BCC Pratola Peligna, invita a partecipare alla
Cerimonia di Premiazione della V edizione del Concorso dedicato a Benedetto Croce
con le scuole secondarie di II grado di Chieti, Pescara, Lanciano e Sulmona (Liceo Classico e scientifico)
Il Comune di Raiano fa parte del Parco Letterario Benedetto Croce e l'Abruzzo insieme ai Comuni di Pescasseroli (Aq) e Montenerodomo (Ch) e I Parchi Nazionali d'Abruzzo, Lazio e Molise e della Maiella
Programma:
Saluti
Marco Moca, Sindaco di Raiano
Antonella Pupillo, Dirigente Istituto Scolastico Comprensivo U. Postiglione di Raiano
Maria Assunta Rossi, Presidente BCC Pratola Peligna
Rappresentanti dei Comuni di Montenerodomo e di Pescasseroli
Presiede
Tiziana Ruscitti, Presidente Consiglio Comunale di Raiano
Interventi:
Francesco Di Giulio, Insegnante di Scuola Primaria, PHD Scuola dell'Europa
Giuliano Commito - Docente di Filosofia e Storia - Phd Studi Umanistici
Teresa Leo, Fondazione Biblioteca Benedetto Croce
Rappresentanti delle scuole partecipanti al concorso
Conclusioni
Giulio Rocchetta, docente di Storia della filosofia antica ed estetica, Università d'Annunzio di Chieti e Pescara.
Durante l'evento sarà rappresentata con lettura espressiva drammatizzata la scena dell'incontro di Don Abbondio con i bravi tratto dai Promessi Sposi nei 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni.
L'evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del Circolo Culturale Crociano
Evento realizzato con il contributo della Banca di Credito Cooperativa di Pratola Peligna