24 ottobre, Sicilbanca, Caltanissetta. In occasione della Giornata dei Parchi Letterari, il Parco Rosso di San Secondo invitano a partecipare al Convegno "Musiche, gale e campane per San Michele": una festa e una tradizione da leggere e riscoprire.
IX Giornata Internazionale dei Parchi Letterari
(Leggi il programma generale)
Il Comune di Caltanissetta il Parco Letterario Piermaria Rosso di San Secondo il Comitato Dante Alighieri di Caltanissetta
invitano a partecipare al Convegno
"Musiche, gale e campane per San Michele": una festa e una tradizione da leggere e riscoprire.
Una novella di Rosso di San Secondo al centro della Giornata dei Parchi Letterari a Caltanissetta
Martedi 24 ottobre, SICILBANCA, Caltanissetta, ore 10,30
Interventi
Chiara Armenia, Prefetto di Caltanissetta
Roberto Gambino, Sindaco di Caltanissetta
Giuseppe Di Forti, presidente SICILBANCA
Prof.ssa Maria Grazia Trobia
Prof.ssa Rosanna Zaffuto Rovello
Il D.S. Nadia Rizzo
Arch. Giuseppe Giugno
Modera
Prof.ssa Marisa Sedita Migliore, Presidente del Comitato Dante Alighieri dì Caltanissetta e del Parco Letterario Piermaria Rosso di San Secondo
In mattinata presso il Parco Letterario "Rosso di San Secondo" all'interno della Biblioteca Scarabelli: incontro Presidente e direttivo del Parco Letterario e della Dante Alighieri con dirigenti scolastici, docenti, studenti delle scuole di ogni ordine e grado e soci Dante. Presentazione della giornata a cura della Presidente, spostamento alla casa natale di Rosso di San Secondo e lettura della targa commemorativa. Lettura della novella a cura di Michela Lauria e Mariolina Riggi