Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti
Torna agli Eventi
Andrea Zanzotto e i Parchi Letterari in Veneto

Andrea Zanzotto e i Parchi Letterari in Veneto

6 dicembre, Più Libri Più Liberi, Roma. L'Associazione Editori del Veneto in collaborazione con la Regione del Veneto e il Comune di Pieve di Soligo invitano a partecipare all'incontro dedicato ad Andrea Zanzotto e i Parchi letterari in Veneto

06 Dicembre 2023
Più Libri Più Liberi - Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria - Roma

Mercoledì 6 dicembre ore 16.15 -  SALA Stand Editori Veneti 

L'Associazione Editori del Veneto in collaborazione con la Regione del Veneto e il Comune di Pieve di Soligo invita a partecipare all'incontro

Andrea Zanzotto e i Parchi Letterari in Veneto

 intervengono

Cristiano Corazzari, Assessore alla Cultura della Regione del Veneto

Stefano SoldanSindaco di Pieve di Soligo (Treviso)

Stanislao de MarsanichPresidente de I Parchi Letterari 

Andrea Zanzotto, nato e vissuto a Pieve di Soligo, è stato uno dei più grandi intellettuali del ‘900.  Ad ispirare il suo pensiero e le sue poesie sono stati proprio gli scorci del territorio pievigino che verranno ulteriormente valorizzati tramite progetti ed eventi a livello nazionale ed internazionale, in sinergia con il circuito dei Parchi Letterari italiani ed europei. L’obiettivo è quello di preservare, tutelare e tramandare la memoria del poeta e il suo pensiero, ancora attualissimo, sul paesaggio. Uno dei primi atti del Parco Letterario Andrea Zanzotto sarà proprio una collaborazione, quella con il Parco Letterario dei Colli Euganei intitolato a Petrarca.


L'incontro Andrea Zanzotto e i Parchi letterari in Veneto segue e precede i numerosi appuntamenti del ricco programma proposto dalla Regione del Veneto e dalla Associazione Editori del Veneto in occasione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria. 

Programma di Mercoledì 6 dicembre  (Leggi anche il calendario completo)

14.45 Saluto introduttivo Chiara Finesso, Presidente Associazione Editori Veneti
Luoghi Letterari Veneto. Progetto di residenze letterarie
Cristiano Corazzari, Assessore alla Cultura della Regione del Veneto
Gianmarco Murru, giornalista, direttore della rivista «Mediterraneaonline», Presidente di Luoghi Letterari
Giulio Pisano, Agenzia letteraria Edit Real, Direttore Artistico di Luoghi Letterari 

15.45 Alberto Martini artista visionario. Le celebrazioni per i 70 anni della morte
Cristiano Corazzari, Assessore alla Cultura della Regione del Veneto
Maria Teresa De Gregorio, Presidente Fondazione Oderzo Cultura
Carlo Sala, Coordinatore scientifico delle celebrazioni 

16.15 Andrea Zanzotto e i Parchi letterari in Veneto
Cristiano Corazzari, Assessore alla Cultura della Regione del Veneto
Stefano Soldan, Sindaco di Pieve di Soligo (Treviso)
Stanislao de Marsanich, Presidente Associazione Parchi Letterari 

17.00 Tracce. Segni e rappresentazioni del paesaggio che cambia a cura di Maria Grazia Cianci, Marta Rabazo Martín -  Il Poligrafo 
modera Francesca Paola Mondelli, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali 
Alessandro Gabbianelli, Università degli Studi Roma Tre 
Stefano Magaudda, Urbanista affiliato a U-Space srl 
Luca Montuori, Università degli Studi Roma Tre
Emanuele von Normann, AIAPP-LAMS Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio 
Flavio Trinca, Ordine degli Architetti di Roma - OAR 

18.00 Il Sultano in bilico. Storia delle relazioni internazionali della Turchia contemporanea di Domenico Fracchiolla Cleup 
Dialogano con l’Autore Carlo Marsili, già Ambasciatore d’Italia in Turchia, Senior Scientific Advisor ISPI e CeSPI 
Antonio Varsori, Università degli Studi di Padova
On. Andrea Di Giuseppe, membro della Commissione Esteri della Camera dei Deputati
Paolo Wulzer, Università di Napoli L’Orientale

vai alla pagina dedicata
editori_veneti_plpl_2023_presentazioni_programma_definitivo.pdf

Torna agli Eventi
Creazione Siti WebDimension®