3 Agosto, VII premio letterario L’albero di rose del Comune di Accettura dedicato al Maggio di Accettura, ai culti arborei, a Leonardo Sinisgalli e alla Lucania tutta dove la poesia scaturisce dall’urto con gli oggetti simboli di culti primordiali
Il Comune di Accettura (MT)
in collaborazione con il sito letterario La Presenza di Erato, Regione Basilicata, APT Basilicata, Provincia di Matera, Amaro Lucano, Fondazione Leonardo Sinisgalli, Dante Alighieri Matera, Borghi Autentici d'Italia, Parco di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti Lucane, Amici della Basilicata in Lombardia, il Comitato Mac Onlus, I Parchi Letterari
è lieto di annunciare la cerimonia di premiazione della
VII edizione del premio letterario
L’ Albero di Rose
. 3 agosto 2024, Accettura, borgo della provincia materana noto nel mondo per il suo antico e spettacolare rito del Maggio di Accettura.
a breve il programma completo
Con il 2024 giunge alla sua settima edizione il premio letterario L’albero di rose, iniziativa indetta dal Comune di Accettura che ne è ambizioso promotore dal 2016. L’edizione in corso prevede, come di consueto, una sezione di poesia edita, una sezione di poesia inedita dedicata a Leonardo Sinisgalli ed una sezione di poesia inedita a tema naturalistico dedicata ai culti arborei e alla natura e che dall'anno passato è denominata “Essenza Lucano”, in onore del celebre distillato a base di erbe creato dal pasticcere Pasquale Vena oltre un secolo fa (Leggi il bando).
Le opere vincitrici:
Sezione Inedita “Essenza Lucano”
1. Valerio Cascini, Ndenna e cunocchia
2. Elisa D’Ascola, Incursioni estatiche
3. Paolo Carlucci, Alla terra, ecco io lascio
Sezione Inedita “Leonardo Sinisgalli”
1. Lucianna Argentino, Una palla e dei bambini
2. Franca Mancinelli, Una sola partitura
3. Fernando Della Posta, Dell'età dell'oro
Sezione Edita
1. Roberta Castoldi, La formula dell’orizzonte
2. Andrea Lanfranchi, Trilogia dell’acqua
3. Francesco Cavallo, Prove di esistenza
In occasione della premiazione che si terrà il 3 agosto nel pomeriggio a partire dalle ore 18,verrà inoltre attribuito il Premio Lucano Incubatore di Sostenibilità, al progetto presentato dall'Università di Basilicata, rappresentata dalla professoressa Laura Scrano