15 e 20 ottobre, Caltanissetta. Il Parco Letterario Piermaria Rosso di San Secondo invita a partecipare a due appuntamenti speciali: "Orlando in Brandeburgo" e "Caltanissetta fa quattro quartieri"
In occasione della 10 Giornata Internazionale dei Parchi Letterari
Il Comune di Caltanissetta , Lions Club di Caltanissetta, Società Dante Alighieri di Caltanissetta, Liceo Classico Linguistico Coreutico Ruggero Settimo, Sicilbanca, Fondazione Sicana
Parco Letterario Piermaria Rosso di San Secondo
Invitano a partecipare a due appuntamenti
"Orlando in Brandeburgo" e "Caltanissetta fa quattro quartieri"
Martedì 15 ottobre, ore 17.30 Aula Magna del Liceo Ruggero Settimo
Indirizzi di saluto
Chiara Armenia, Prefetto di Caltanissetta
Giovanna Candura, Assessore alla Cultura del Comune di Caltanissetta
Loredana Schillaci, Dirigente scolastico Liceo Ruggero Settimo
Marisa Sedita, Presidente Comitato Dante Alighieri di Caltanissetta e del Parco Letterario Piermaria Rosso di San Secondo
Relazionano
Marina Castiglione, Professoressa ordinaria di Linguistica italiana, Università degli Studi di Palermo
Un romanzo rimosso nell'Europa caotica tra le due Guerre: Orlando in Brandeburgo di Piermaria Rosso di San Secondo
Lavinia Spalanca, Università degli Studi di Palermo
Caltanissetta fa quattro quartieri...: Itinerari nel Parco Letterario Piermaria Rosso di San Secondo
Meraviglie, profumi e segreti
La Sicilia raccontata da Giuseppe Ruggeri
Domenica 20 ottobre ore 17.30 Sala conferenze Sicilbanca
Presentazione dei libri: Mirabilie di Sicilia, Profumi di tigli, Luna segreta
Indirizzi di saluto
Chiara Armenia, Prefetto di Caltanissetta
Giovanna Candura, Assessore alla Cultura del Comune di Caltanissetta
Giuseppe di Forti, Presidente Fondazione Sicana e Sicilbanca
Salvatore Vancheri, Presidente Lions Club di Caltanissetta
Introduzione ai lavori
Marisa Sedita, Presidente Comitato Dante Alighieri di Caltanissetta e del Parco Letterario Piermaria Rosso di San Secondo
Relazionano
Anna Mosca Pilato, Fabrizio Lo Porto
Dialoga con l'autore
Anna Mosca Pilato
Lettura dei brani
Belinda Castellano, Giuseppe Giunta, Mariolina Riggi
Alla chitarra
Fabio Maida