20 ottobre Laurenziana (Pz) In occasione della Giornata dei Parchi Letterari il Comune di Laurenzana e il Parco Letterario Michele Parrella invitano alla presentazione del volume Nicola Sole che non ti aspetti e alla rappresentazione di Eleonora Ierone
In occasione della 10 Giornata Internazionale dei Parchi Letterari
il Comune di Laurenzana e il Parco Letterario Michele Parrella con l'Associazione Hortus Animae Laurentianae
invitano il 20 ottobre presso la sala polifunzionale del Comune di Laurenziana (Pz) a partecipare alla presentazione del volume
Nicola Sole che non ti aspetti
di
Maddalena Bellusci - Pasquale Carluccio - Filippo Gazzaneo (Robin Edizioni 2022)
Programma
Saluti
Giuseppe Trivigno, Sindaco di Laurenzana
Francesca Nigro, Presidente Hortus Animae Laurentianae
Carmen Santoro, Vicepresidente Hortus Animae Laurentianae
Incontro con gli autori
Pasquale Carluccio e Filippo Gazzaneo
Il libro Nicola Sole che non ti aspetti rivede con scrupolo metodologico la figura del Poeta Lucano Nicola Sole (1821 – 1859).
All’interno del Volume, inoltre, tre saggi dedicati alla sorprendente vicenda ottocentesca di Giulia Pavese di Laurenzana - accusata dell’omicidio del suocero reo di minacce e violenze sessuali consumate ai suoi danni uscita indenne ed assolta dal processo che si tenne a suo carico grazie anche alla più che egregia difesa offertale dal Nicola Sole nella sua veste di avvocato.
Seguirà una Performance Teatrale di Eleonora Ierone su testo di Salvatore Napoli “La razza nostra” - che partendo dalla vicenda di Giulia Pavese traccerà una storia “diversa”, “sconosciuta”, “caduta nell’oblio” di una donna laurenzanese dell’ottocento che - ribelle ai soprusi e alla becera violenza perpetuata da sempre da molti uomini a danno delle donne – può annoverarsi tra le precorritrici di una mai finita lotta “femminista” ante litteram.