Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti
Torna agli Eventi
 Gelidis uberrimus undis: Sulmona e l'acqua, da Ovidio ai giorni nostri

Gelidis uberrimus undis: Sulmona e l'acqua, da Ovidio ai giorni nostri

20 marzo, Sulmona (Aq). In occasione della Giornata della Poesia e delle Foreste e della Giornata dell'Acqua, il Parco Letterario "Ovidio" di Sulmona invita a partecipare al percorso "Gelidis uberrimus undis: Sulmona e l'acqua, da Ovidio ai giorni nostri"

20 Marzo 2025
Giornate della poesia, delle foreste e dell'acqua nei Parchi Letterari
Città di Sulmona - Liceo Classico "Ovidio" di Sulmona - Associazione Antico&Modeno - Archeoclub d'Italia
Parco Letterario Ovidio

In occasione della Giornata della Poesia e delle Foreste e della Giornata dell'Acqua, il Parco Letterario "Ovidio" di Sulmona invita a partecipare al percorso 

 Gelidis uberrimus undis: Sulmona e l'acqua, da Ovidio ai giorni nostri 
 giovedì 20 marzo 2025 dalle ore 16:00 (appuntamento presso la statua di Ovidio a piazza XX Settembre).

 Un percorso nel centro storico di Sulmona alla scoperta di alcuni monumenti e manufatti simbolo del rapporto della città con l'acqua con una particolare attenzione ai pozzi celati nei cortili di alcuni palazzi nobiliari, che sarà allietato dalla lettura di alcuni passi ovidiani, dei quali l'elemento acquatico è sfondo o protagonista. 

 Sulmo mihi patria est, gelidis uberrimus undis milia qui novies distat ab Urbe decem 

Attività, in collaborazione con gli studenti del Liceo Classico "Ovidio" e le associazioni "Antico&Modeno" (AICC) e "Archeoclub d'Italia - Sede di Sulmona"

Immagine: Ovidio, piazza XX settembre, Sumona (Particolare F. Garofalo)

icona con collegamento
Archeoclub Sulmona

Torna agli Eventi
Creazione Siti WebDimension®