Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti
Torna agli Eventi
 XXIV Certamen Ovidianum Sulmonense

XXIV Certamen Ovidianum Sulmonense

10, 11 e 12 aprile, Sulmona. XXIV ed del Certamen Ovidianum Sulmonense organizzata dal liceo classico Ovidio con l’associazione Amici del Certamen Ovidianum Sulmonense - Fasti: Tradizione e Traduzioni

10 Aprile 2025

Sulmo mihi patria est, gelidis uberrimis undis, Millia qui novies distat ab urbe decem 

 Ministero dell'Istruzione e del Merito - Regione Abruzzo - Provincia dell'Aquila - Città di Sulmona - Rotary Club Sulmona - Ass. Amici del Certamen Ovidianum Sulmonense - Fondazione Carispaq - BCC Pratola Peligna - AICC Antico Moderno - Pon Alumni Liceo Ovidio Sulmona - Parco Letterario Ovidio - I Parchi Letterari - Liceo Classico Ovidio

 XXIV Certamen Ovidianum Sulmonense 
Fasti: Tradizione e Traduzioni

Concorso Internazionale di Latino,  Sulmona, 10, 11 e 12 aprile 2025

Nei giorni 10, 11 e 12 aprile si rinnova a Sulmona l’appuntamento con il Certamen Ovidianum Sulmonense, il Concorso Internazionale di Latino organizzato dal Liceo classico Ovidio di Sulmona in collaborazione con l’associazione Amici del Certamen Ovidianum Sulmonense e il Rotary Club, giunta quest’anno alla XXIV edizione. 
Dal 1998, anno della sua prima edizione voluta dal professore del liceo sulmonese Giuseppe Di Tommaso, il Certamen vede gli studenti confrontarsi nella traduzione in prosa o in versi di un brano tratto dalle opere del grande poeta Ovidio

Il XXIV Certamen Ovidianum inizierà giovedì 10 aprile alle ore 17, al Cinema Pacifico di Sulmona con la presentazione degli Atti della XXIII edizione e con uno spettacolo teatrale, frutto del lavoro di tre laboratori (teatro, sartoria e scenografia) in cui gli studenti sono protagonisti.

Le ragazze i ragazzi dell'Istituto d'Istruzione Superiore Ovidio che hanno preso parte al laboratorio multidisciplinare di teatro guidato da Mario Massari, di scenografia guidato da Alessandra Finocchi e di sartoria guidato da Stefania Bonitatibus, debutteranno con lo spettacolo After Juliet con la regia di Mario Massari.

Proseguirà il secondo giorno con la gara (gara di latino su un testo di Ovidio, quest'anno i FASTI) che finalmente tornerà nella sede di Piazza XX settembre e , nel pomeriggio, con le Conversazioni ovidiane a cura del Comitato scientifico presieduto dal Prof. Emerito Domenico Silvestri, già Rettore dell'Università L'Orientale di Napoli.

Sabato 13 aprile, alle ore 17, al Cinema Pacifico, con la Lectura Ovidii di Almerica Schiavo e la premiazione dei vincitori, si concluderà la XXIV edizione del Certamen che con altri certamina (Ciceroniamum Arpinas, Horatianum e Vergilianum) aspira a diventare Patrimonio immateriale dell'Umanità

link con files allegati
certamen.jpg

Torna agli Eventi
Creazione Siti WebDimension®