8 Agosto 2025, Parco Nazionale d'Abruzzo. Trekking poetico attraverso i boschi della difesa, la Foresta centenaria di Pescasseroli, con la presentazione de La terza geografia di Carmine Valentino Mosesso (Neo ed)
piedi nel Parco d'Abruzzo - Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise - Comune di Pescasseroli (Aq) - I Parchi Letterari
Parco Letterario Benedetto Croce e l'AbruzzoNell'ambito di A piedi nel Parco d'Abruzzo. Il Giardino Nascosto 2025
Trekking poetico attraverso i boschi della difesa con la presentazione de
La terza geografia
di Carmine Valentino Mosesso (Neo ed)
8 Agosto 2025, Pescasseroli
Camminare a passo lento attraverso i boschi della difesa (la D’fensa) tra faggi secolari e meravigliose radure, in un bosco di latifoglie che trasuda storia da ogni foglia e radice, per mezza giornata Carmine lascerà la sua azienda per stare con noi e raccontarci la sua storia, attraverso le sue poesie, il suo libro e il ritorno a casa, alle sue origini.
(Presentazione del libro: “La Terza Geografia”)
Il Bosco della Difesa
La Foresta centenaria di Pescasseroli è tra le più belle passeggiate naturalistiche nel Parco Nazionale d’Abruzzo, si tratta di un itinerario indicato anche a famiglie con bambini, il sentiero si snoda tra vecchi alberi di faggio, dalla forma particolarmente singolare, infatti il taglio (oggi sconsigliato) era una pratica di selvicultura usata dalle popolazioni locali per permettere un rapido e continuo approvvigionamento di legname per l’uso domestico nei boschi secolari e nelle ampie radure che sono l’habitat ideale di moltissime specie animali, dalla piccola Rosalia Alpina all’Orso Bruno Marsicano.
Quando: 8 Agosto 2025
Durata: Dalle 9.00 alle 13.00
Distanza: 4 km
Dislivello: 200 mt
Difficoltà: Turistico (Facile) (raccomandato)
Luogo e ora appuntamento: Piazza S.Antonio ore 8:30
Sentiero pnalm (C2-C3)
Prezzo 20 euro
Puoi prenotare anche via mail scrivendo a info@apiedinelparcodabruzzo.it, oppure via telefono o WhatsApp al numero 333 960 70 79