Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti
Torna agli Itinerari
Passeggiata letteraria: Montale sotto le stelle

Passeggiata letteraria: Montale sotto le stelle

17 Agosto, Monterosso al Mare, Parco Nazionale Cinque Terre. Passeggiata letteraria: Montale sotto le stelle. Passeggiata notturna tra poesia, paesaggio e memoria: Ossi di Seppia e Farfalla di Dinard risuonano nella luce delle stelle e nella voce del mare

17 Agosto 2025
Parco Nazionale delle Cinque Terre - Comune di Monterosso al Mare - Pro Loco di Monterosso al Mare 
 Parco Letterario Eugenio Montale e le Cinque Terre 

 Quarto appuntamento con i  Percorsi naturalistici e letterari del Parco Letterario Eugenio Montale nell'ambito delle attività del Parco Nazionale delle Cinque Terre in occasione dei 100 anni della Raccolta Ossi di Seppia, pubblicata il 15 giugno 1925, e dei 50 anni dal premio Nobel per la Letteratura conferito a Eugenio Montale nel 1975

Passeggiata letteraria: Montale sotto le stelle 
Passeggiata notturna tra poesia, paesaggio e memoria: Ossi di Seppia e Farfalla di Dinard risuonano nella luce delle stelle e nella voce del mare

Domenica 17 Agosto 2025 dalle 21:00 alle 23:00 
Difficoltà turistico (salita, fondo acciottolato), indossare scarpe idonee 

 Da Piazzale Belvedere, la terrazza affacciata sul mare nel centro storico di Monterosso, la passeggiata si snoda in salita attraverso "i zii di frati" sul colle di San Cristoforo fino alla Statua di San Francesco; si percorre la passeggiata della "via delle agavi", l'antica tagliata, per scendere sul lungomare del borgo nuovo di Fegina e concludere le letture nella suggestiva cornice della spiaggia ai piedi del Gigante, a ridosso della "casa delle mie estati lontane", cullati dalla voce del mare, immersi in questo nostro paesaggio così realistico e ancora oggi riconoscibile "lento a filtrarsi in noi e ancor più lento a scancellarsi" L'ascolto delle poesie di Montale ci accompagna e ci rivela i luoghi che hanno ispirato i versi della raccolta "Ossi di Seppia" e le prose di "Farfalla di Dinard".

Nel cuore del paesaggio che parlò a Montale, la poesia prende vita. Monterosso al Mare e l’intero territorio delle Cinque Terre — con la loro straordinaria natura, i sentieri terrazzati, la macchia mediterranea e il mare — sono protagonisti di un’esperienza culturale profonda e accessibile, dove parole e paesaggio si intrecciano, accompagnati da esperti come il naturalista Carlo Torricelli e l’esperta Cristina Currarini.

 La partecipazione ai percorsi è gratuita CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a segreteria@parconazionale5terre.it tel +39 340 841 8134 +39 339 834 0911

icona con collegamento
vai alla pagina dedicata

Torna agli Itinerari
Creazione Siti WebDimension®