Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti
Torna agli Itinerari
Trekking Narrato di beneficenza ispitrato al romanzo Mai gridare al lupo di Farley Mowat

Trekking Narrato di beneficenza ispitrato al romanzo Mai gridare al lupo di Farley Mowat

24 agosto, Pescasseroli, Parco Nazionale d'Abruzzo. (Aq). Trekking Narrato di beneficenza a favore della Fondazione A.ca.r.ef. Lettura continua tratta dal romanzo Mai gridare al lupo di Farley Mowat. A cura di Maria Gabriella Donà e Tiziano Testa

24 Agosto 2025

A piedi nel Parco d'Abruzzo - Fondazione A.ca.r.ef - Regione Abruzzo Accompagnatore di m. Montagna  -  Collegio guide alpine d'Abruzzo  - Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise  - Comune di Pescasseroli (Aq) - I Parchi Letterari 
Parco Letterario Benedetto Croce e l'Abruzzo 

Nell'ambito di A piedi nel Parco d'Abruzzo. Il Giardino Nascosto 2025 

Non dovremmo temere il lupo ma il fatto di esserci così allontanati dal nostro essere lupo. Giuseppe Festa

Lettura continua tratta dal romanzo Mai gridare al lupo di Farley Mowat
A cura di Maria Gabriella Donà e Tiziano Testa 
24 agosto, Pescasseroli (Aq)

Trekking Narrato di beneficenza a favore della Fondazione A.ca.r.ef. a favore della ricerca per la lotta alle malattie neurodegenerative. Tutti i proventi saranno devoluti alla ricerca.

l Colli Alti e la Valle Papera
Maria Gabriella Donà e Tiziano Testa ci accompagneranno lungo un percorso che si snoda nell’altopiano che sovrasta Pescasseroli, raggiunto l’attacco del sentiero con le macchine ci avvicineremo ai piedi del monte Marsicano, costante scenografia di tutto il trekking narrato dedicato alla storia (vera) di un giovane biologo che venne inviato nell’artico per studiare i lupi, una volta arrivato a destinazione, si sforzerà di sopportare le avversità della natura, il tutto mentre documenterà le affascinanti abitudini dei lupi.

La zona oggi è diventata un importante corridoio per gli animali selvatici tra cui il lupo, che utilizza questi passaggi per spostarsi da un territorio di caccia ai rendez-vous che utilizzano per la gestazione dei cuccioli.

Quando24 Agosto 2025
Durata: Dalle 9.00 alle 15.00
Distanza: 6 km
Dislivello: 300 mt
Difficoltà: Turistico (Facile) adatto anche a famiglie con bambini (raccomandato)
Pranzo al sacco
Luogo e ora appuntamento: Piazza S.Antonio ore 8:30

Prezzo 30 euro (sconti per famiglie)

PRENOTA

Puoi prenotare anche via mail scrivendo a info@apiedinelparcodabruzzo.it, oppure via telefono o WhatsApp al numero 333 960 70 79

icona con collegamento
vai alla pagina dedicata
link con files allegati
mai-gridare-al-lupo.jpg

Torna agli Itinerari
Creazione Siti WebDimension®