Home Mission Parchi Viaggi Eventi Multimedia Contatti
Il Magazine I Numeri Catgorie Almanacco Contatti
Menu
Categorie
IntervisteLibri ApertiAmbiente e TerritorioPaesaggi SonoriCucina LetterariaStorie in Cammino

Cecilia Mangini, la Signora del Documentario che ha raccontato Grazia Deledda

03 Marzo 2021
Cecilia Mangini, la Signora del Documentario che ha raccontato Grazia Deledda
Ci ha lasciati lo scorso 21 gennaio Cecilia Mangini che ha dedicato la sua vita al cinema militante per documentare la storia del nostro Paese. Di Caterina Lucia

Esistono donne passionarie, il cui cuore batte per la libertà, la rivoluzione e la vera uguaglianza e brillano di luce propria anche al buio. La loro luce non si spegnerà mai. A 93 anni ci ha lasciati una donna dal talento e dalla forza straordinaria: Cecilia Mangini, che ha dedicato la sua vita al cinema militante, un aggettivo che oggi “sembra quasi una parolaccia”.
E' stata una fotografa, saggista, sceneggiatrice e regista e il suo è stato lo sguardo giovane di una regista che ha osato mettersi dietro la macchina da presa per documentare la storia del nostro Paese, uno sguardo sempre attento e premuroso nei confronti degli ultimi.

Alla fine degli anni ’50, anche grazie all’incontro con Pier Paolo Pasolini, Cecilia Mangini rivolge la sua attenzione a uno spazio urbano nuovo, quello delle borgate nel periodo del boom economico. Nascono così Ignoti alla città (1958), Stendalì (1960), La canta delle marane (1962).
È entrata nelle case, ha dialogato con la gente, ha registrato l’ultima testimonianza del pianto rituale pugliese a Martano, un piccolissimo centro del Salento, sulla scia dell’incontro con Ernesto De Martino.

La forza di Cecilia Mangini risedeva nel dare voce a coloro che vivevano ai margini, mostrare la desolazione della campagna devastata dal cemento delle periferie, registrare gli ultimi istanti di vita dei rituali della cultura contadina e pre-cristiana, spazzata via dall'avvento della civiltà industriale e dei consumi.

La regista rivoluzionaria ha anche dedicato alla scrittrice premio Nobel, Grazia Deledda, uno straordinario documentario. Un dialogo a distanza tra donne, accomunate dalla vicinanza con gli ultimi e dalla scelta di emanciparsi attraverso l’arte.

“Per me leggere i suoi libri, quando nei ’50 per le donne c’erano solo i romanzi rosa, era sovversivo”, dice la Signora Rock del documentario che ha sempre continuato a combattere col suo cinema la perdita di memoria e senso critico del nostro presente.

Quello sulla Deledda è stato un lavoro che, giorno dopo giorno, ha preso sempre di più forma e sostanza. Il titolo è fortemente evocativo "Grazia Deledda, parole e colori" ed è straordinario il focus incentrato su una sorta di incontro/riflessione tra due "monumenti" della cultura italiana del Novecento: Grazia Deledda e Cecilia Mangini. La sua scomparsa ha sancito la fine di un periodo storico e rivoluzionario molto importante. Il cordoglio è stato corale ed unanime per una personalità così forte e di rottura.

Foto is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license

Riproduzione riservata © Copyright I Parchi Letterari


Torna indietro

Potrebbe interessarti anche

Borgo universo

Silone stenterebbe a riconoscere i conterranei. Se da Pescina si incamminasse fino ad Aielli troverebbe all’ingresso del paese un segno del mutare del tempo: un edificio industriale abbandonato su cui uno street artist ha disegnato lucciole e cinghiali

Gesualdo Bufalino e Comiso

Da amanti è il rapporto che lega uno scrittore al suo luogo di nascita. Quello tra Bufalino e Comiso è tra i più appassionati e duraturi: "...dei ventitremila giorni e passa che ho vissuto finorane avrò trascorso in questo luogo almeno ventunmila..."

Fuga in provincia con Tommaso Landolfi

Landolfi è una delle penne più raffinate della letteratura europea del Novecento. Fu perlopiù autore di racconti fantastici, contrassegnati da una pungente vena dissacrante sia nei confronti dei costumi tradizionali italiani che della società di massa

Nostalgia, sogno e libertà

Come disse eloquentemente lo scrittore israeliano Eshkol Nevo: “Casa è un posto in cui puoi tornare se vuoi. E non c’è bisogno di avere più di un posto del genere”.

Letteratura, viaggio ed escamotage ai tempi del digitale.

In un mondo rimpicciolito e omologato, in cui macchine e computer ci consentono di solcare immense porzioni di spaziotempo, la letteratura indica un territorio sconosciuto e sconfinato, regioni straniere che coincidono col dominio dell’invisibile

Francesco, il presepe e La Verna

Francesco ricevette le Stimmate al santuario de La Verna, che divenne meta di un pellegrinaggio sempre più crescente. Di Sara Trapani
I Parchi Letterari®, Parco Letterario®, Paesaggio Culturale Italiano® e gli altri marchi ad essi collegati, sono registrati in Italia, in ambito comunitario ed a livello internazionale - Privacy Policy
Creazione Siti WebDimension®