Home Mission Parchi Viaggi Eventi Multimedia Contatti
Il Magazine I Numeri Catgorie Almanacco Contatti
Menu
Categorie
IntervisteLibri ApertiAmbiente e TerritorioPaesaggi SonoriCucina LetterariaStorie in Cammino

Desideria Pasolini dall’Onda – Un ritratto di Vittorio Emiliani

26 Novembre 2021
Desideria Pasolini dall’Onda – Un ritratto di Vittorio Emiliani
E’ scomparsa a 101 anni l’ultima cofondatrice dell’associazione Italia Nostra, che più si è battuta dal 1955 per l’integrità del patrimonio storico-artistico e paesaggistico del Bel Paese offeso e manomesso dalle coste alla montagna.

E’ scomparsa a 101 anni l’ultima cofondatrice dell’associazione, Italia Nostra, che più si è battuta, dal 1955, per l’integrità del patrimonio storico-artistico e paesaggistico del Bel Paese offeso e manomesso dalle coste alla montagna, Desideria Pasolini dall’Onda. Era una frequentatrice assidue di casa Croce, amica della figlia Elena, e don Benedetto le prendeva in giro amabilmente sapendone entrambe simpatizzanti del Partito d’Azione, “quel partitino”, ripeteva passando loro vicino. Ma dall’area di Giustizia e Libertà doveva venire il primo, glorioso presidente di Italia Nostra l’associazione che dal 1955 più ha fatto per la tutela del patrimonio storico, artistico e paesaggistico del Bel Paese sempre più offeso e sfregiato da una sempre più violenta e volgare speculazione, dalle coste alla montagna Desideria Pasolini dall’Onda, intrepida discendente di una delle più antiche e colte famiglie ravennati, di origine sassone, ha infatti dedicato la vita oltre che alla letteratura, alle aziende di famiglia, per decenni, a Italia Nostra della quale è il solo fondatore superstite. In quel lontano 1955 furono infatti due donne, due amiche, lei ed Elena Croce, figlia del grande filosofo, a dar vita con Giorgio Bassani, Pietro Paolo Trompeo, Luigi Magnani, Filippo Caracciolo, Hubert Howard e Lelia Caetani Howard, a quella libera associazione chiamando alla presidenza un grande intellettuale antifascista e meridionalista, Umberto Zanotti Bianco, all’epoca impegnato in suoi scavi a Paestum.

 Desideria ricorda che fu proprio lei a telefonargli e lui accorse a Roma subito in treno, e così cominciò quella grande avventura culturale che ha preservato dalla distruzione o dalla manomissione tanta parte d’Italia. C’era stato, appena prima,un tentativo di riprendere gli sventramenti fascisti in pieno centro storico: questo, colossale, avrebbe in pratica distrutto Roma antica dal Babuino fino a piazza di Spagna. Un massacro. Insorsero centinaia di intellettuali dalla A di Corrado Alvaro e il ministro dei Lavori Pubblici fermò per sempre la cosa. Ma si sentiva il bisogno di una associazione che in tutta Italia e non soltanto a Roma vigilasse sul Bel Paese e sulle continue minacce a aggressioni che esso stava subendo. “Con Zanotti Bianco e con Bassani furono anni entusiasmanti”.

 Desideria Pasolini aveva avuto in famiglia un nonno Pasolini ispettore onorario delle Belle Arti e soprattutto una nonna, una Borghese, che negli anni ’30 aveva pubblicato ben due volumi di fotografie su Roma in via di sparizione. “Io ho studiato storia dell’arte con Pietro Toesca”, mi ha raccontato, “ma mi ha folgorato Cesare Brandi coi suoi corsi sulla storia del restauro”. Prima della laurea però si cimenta con la letteratura inglese e con la traduzione. “Fu Eugenio Montale a chiedermi di tradurgli i racconti di Stevenson. Poi, ben più ardua, la Casa degli spiriti di Virginia Woolf” “C’entra qualche antenato anglosassone nei tuoi capelli biondo rosa e e nei tuoi occhi verdi?” Sorrise allegramente: “Io mi sento romagnola al cento per cento, ma ho mantenuto rapporti intensi col mondo inglese. Però il mio motto rimane Se c’è da combattere, io combatto”. 

Sceglie la sua tesi sulla letteratura estetizzante inglese di fine ‘800 e, siccome è spesso a Casa Croce, l’amica Elena pensa di farla vedere al padre. Che, burbero, la liquida: “Se vuole pubblicarla, le deve dare una struttura storica”. E lei si rimette al lavoro. Don Benedetto prende in giro le due ragazze simpatizzanti per il Partito d’Azione, “quel partitino…” Ma loro tenaci insistono e scoprono una vocazione alla critica. La più intensa, ma pure la più costruttiva, la più propositiva, con documenti generali tuttora validi quali la Carta del Restauro dei centri storici di Gubbio del 1960 (Cederna, Samonà, Manieri Elia, Bottoni e altri).

 I Pasolini dall’Onda hanno da secoli alcune grandi proprietà agricole fra Romagna e Toscana. A Coccolia, fra Forlì e Ravenna, un giorno le chiesi: “Ma da quanti anni avete queste terre?”, Desideria si schermì arrossendo: “Mi vergogno a dirlo…Dal 1247”. E proprio al paesaggio agrario durante la sua presidenza ha voluto dedicare ben tre convegni di studio e di proposta per cercare di tutelare il paesaggio italiano più minacciato dal cemento di sempre nuove speculazioni “Mentre l’agricoltura “pulita” dovrebbe essere un pilastro della nostra economia, soprattutto per i giovani”. E da presidente già lottava contro la privatizzazione dei musei e dell’arte con quel suo motto guerriero “Se c’è da combattere, io combatto”.

Vittorio Emiliani

Ringraziamo Vittorio Emiliani per il ricordo e casa Pasolini dall'Onda e Ginevra Sanfelice Lilli per l'immagine di copertina

Vedi anche Vittorio Emiliani,  Emergenzacultura.org , aprile 2020


Torna indietro

Potrebbe interessarti anche

Giornata della Poesia in Parte d'Ispi: Erminio Cara

Paesaggio, acqua, tramonti, inferno, meraviglia e il cammino degli uomini nell'opera poetica di Erminio Cara

Blues di un molisano errante: Nicola Donatelli

Dedicato a Nicola Donatelli il quarto appuntamento di Tutte le stelle del Parco, la rubrica del M° Lino Rufo sui grandi personaggi che hanno conferito gloria e risonanza al territorio molisano in cui gravita il Parco Letterario Francesco Jovine

La casa della famiglia di Virgilio, luogo di natura e di ispirazione poetica

In attesa dell’imminente inaugurazione del Parco Museo Virgilio al Forte di Pietole, può risultare interessante fare un approfondimento sul luogo che ha dato i natali al grande poeta latino

Mazzarino, l'abruzzese che possedeva le redini di Francia e il cuore di Anna d'Austria

Originario di Pescina (Aq), piccolo borgo nel cuore dell’Abruzzo, il cardinale Giulio Raimondo Mazzarino riuscì a scalare le vette del potere politico del Seicento europeo diventando il personaggio più influente e controverso del suo tempo.

La poesia e la letteratura non morranno

La storia ci mostra che anche negli inverni più lunghi e più gelidi, quando pare essersi ibernato, il cuore degli uomini è pur sempre palpitante di vita ed è pronto ad accogliere e a coltivare la poesia, l’arte, il pensiero filosofico

Il bosco di Camaldoli tra sacralità e incanto

Per un pittore non vi ha forse luogo in Toscana così acconcio ed opportuno quanto Camaldoli per ritrar la natura dal vero. Abate Francesco Fontani (1748-1818)
I Parchi Letterari®, Parco Letterario®, Paesaggio Culturale Italiano® e gli altri marchi ad essi collegati, sono registrati in Italia, in ambito comunitario ed a livello internazionale - Privacy Policy
Creazione Siti WebDimension®