Home
Mission
Paesaggio culturale
Riserve culturali
Società Dante Alighieri
Parchi
Cosa sono
Storia
Dove sono
Istituzione
Simbolo
Tesi
Viaggi
Eventi
Multimedia
Videogallery
Stampa
Links
Contatti
Il Magazine
I Numeri
Catgorie
Interviste
Libri Aperti
Lifestyle
Ambiente e Territorio
Paesaggi Sonori
Cucina Letteraria
Storie in Cammino
A passeggio nel mondo
Almanacco
Contatti
Menu
Il Magazine
I Numeri
Categorie
Interviste
Libri Aperti
Lifestyle
Ambiente e Territorio
Paesaggi Sonori
Cucina Letteraria
Storie in Cammino
A passeggio nel mondo
Almanacco
Contatti
Menu
Parktime
Categorie
Interviste
Libri Aperti
Lifestyle
Ambiente e Territorio
Paesaggi Sonori
Cucina Letteraria
Storie in Cammino
A passeggio nel mondo
Interviste
Libri Aperti
Lifestyle
Ambiente e Territorio
Paesaggi Sonori
Cucina Letteraria
Storie in Cammino
A passeggio nel mondo
Libri Aperti
Ernst Bernhard: Einzelgänger poliedrico, 'influencer' ante litteram. Un'istantanea
Ernst Bernhard introdusse la psicologia junghiana in Italia dandole un'impronta profondamente personale e contribuì in modo determinante alla sprovincializzazione del Paese. Oggi un ricco archivio è a disposizione degli studiosi.
di Giovanni V.R. Sorge
10 Febbraio 2021
Parco Letterario - Campo di Internamento di Ferramonti di Tarsia (Cs) per l'European Heritage Label
Ferramonti e Ventotene, un campo di concentramento e una località di confino, candidate al Marchio del Patrimonio Europeo. Di Stanislao de Marsanich
di Stanislao de Marsanich
09 Dicembre 2020
La Resistenza e i suoi valori da Nino Chiovini alla famiglia Cervi
Lotta a favore della dignità, contro l’ignoranza, la dittatura, i soprusi, le disuguaglianze. Si parte dal parco Letterario dedicato a Nino Chiovini e si arriva ad Adelmo Cervi. di Giovanna Musolino
di Giovanna Musolino
18 Marzo 2021
L’ottavo giorno
L'Ottavo Giorno è tratta dal libro La Poesia è morta e altri versi, in cui il suo autore, Massimiliano Bellavista, dialoga con il suo alter ego, sul valore della poesia nella società moderna.
di Massimiliano Bellavista
18 Marzo 2021
Incontro ravvicinato con un premio Nobel, José Saramago
«La voce che ha letto queste pagine ha voluto essere l’eco delle voci congiunte dei miei personaggi. A ben dire, non ho altra voce se non quella che hanno avuto loro. Perdonatemi se vi è parso poco questo che per me è tutto»
di Maria Vittoria Querini
18 Marzo 2021
La contemporaneità dei poeti classici
I sentimenti cantati nella poesia come l’eterno dissidio fra odio e amore, l’angoscia dinanzi al tempo che fugge inesorabilmente, l’infelicità connaturata alla condizione umana non sono prerogativa dell’individuo moderno. Di Giovanna Musolino
di Giovanna Musolino
18 Marzo 2021
Cinque terre, i giorni della vendemmia
Attraverso gli scatti in bianco e nero di Claudio Barontini prendono vita le giornate della vendemmia, le più corali e rappresentative delle Cinque Terre cantate da Eugenio Montale
18 Marzo 2021
Alla scoperta del concetto filosofico di ‘luogo’ nel Parco Letterario Marguerite Chapin
Ciò che rende veramente unico il Giardino di Ninfa e il Parco Letterario è il far sentire la magia di una relazione tra i visitatori,le cose e le creature che vi abitano. Come diceva Giorgio Bassani, i Caetani hanno creato un mondo. Di Alessandra Fenizi
di Alessandra Fenizi
03 Marzo 2021
Un Parco Letterario nel nome di Benedetto Croce
Pasquale D’Alberto – Coordinatore del progetto Nel nome di una legame inscindibile tra natura e cultura i tre comuni hanno dato vita ad una Associazione Temporanea di Scopo (Ats) per iniziare il lavoro di costruzione di un “Parco Letterario”, inti
03 Marzo 2021
La letteratura è donna
Abbiamo chiesto alle protagoniste del panorama editoriale una loro opinione che vada al di là delle celebrazioni dell’8 marzo. Di Paquito Catanzaro
di Paquito Catanzaro
03 Marzo 2021
Il Carnevale di Aliano (Matera)
Tra i misteri racchiusi all’interno del Parco Letterario Carlo Levi di Aliano emerge quello delle maschere cornute. Di Lodovico Alessandri
di Lodovico Alessandri
10 Febbraio 2021
1
2
3
4
5
I Parchi Letterari®, Parco Letterario®, Paesaggio Culturale Italiano® e gli altri marchi ad essi collegati, sono registrati in Italia, in ambito comunitario ed a livello internazionale -
Privacy Policy
Creazione Siti
WebDimension®