Home Mission Parchi Viaggi Eventi Multimedia Contatti
Il Magazine I Numeri Catgorie Almanacco Contatti
Menu
Categorie
IntervisteLibri ApertiAmbiente e TerritorioPaesaggi SonoriCucina LetterariaStorie in CamminoA passeggio nel mondo

A passeggio nel mondo

Foto The Mission of Memory. Christian Herrmann sulle tracce dell’ Olocausto nascosto

The Mission of Memory. Christian Herrmann sulle tracce dell’ Olocausto nascosto

Il fotografo e blogger tedesco Christian Herrmann documenta testimonianze, tracce e luoghi dimenticati dell'eredità ebraica in Europa orientale.
di Giovanni V.R. Sorge
23 Settembre 2022
Foto Heritocide nella regione del Tigray in Etiopia

Heritocide nella regione del Tigray in Etiopia

Quali danni ha subito il Patrimonio Culturale del Tigray, in Etiopia, a causa della guerra che dal 4 novembre ha visto opporsi gli eserciti Etiope ed Eritreo nel Tigray?
di Gabi Bright
08 Luglio 2021
Foto Le spiagge di Omero. L’eterna ispirazione del paesaggio mediterraneo

Le spiagge di Omero. L’eterna ispirazione del paesaggio mediterraneo

Se alla chiesetta solitaria si sostituisce un solitario tempietto, è facile immaginare il paesaggio che accoglie Ulisse quando per riposare approda in questo o quel lido, al termine di una dura navigazione durante il lungo ritorno alla sua Itaca
di Valentina Ivancich Biaggini
08 Luglio 2021
Foto Gerusalemme, tra mito e realtà

Gerusalemme, tra mito e realtà

Ci sono luoghi e luoghi come ci sono città e città. Gerusalemme è stata e continua a essere un posto pieno di ardore e di fascino ed è una tappa obbligata per chiunque abbia interesse per la storia e la cultura e naturalmente per la religione.
di Amy K. Rosenthal
24 Maggio 2021
Foto Viaggi Interstellari

Viaggi Interstellari

Se il racconto del viaggio è l’essenza del viaggio stesso, quando scrutiamo il cielo, è come se viaggiassimo tramite l’ascolto di racconti cosmici da cui apprendiamo l’esistenza di mondi lontani e sconosciuti.
di Giulia Stratta
20 Maggio 2021
Foto Riflessioni casuali alla vigilia della Giornata mondiale del libro

Riflessioni casuali alla vigilia della Giornata mondiale del libro

Strano stabilire un giorno, allo stesso modo di una festa nazionale o religiosa, per celebrare i libri. Oh mamma mia ho pensato, come se l'amore e il rispetto per i libri potessero essere esaltati solo durante un giorno solare!
di Amy K. Rosenthal
20 Aprile 2021
Foto I Parchi letterari nei multi-versi del linguaggio algoritmico

I Parchi letterari nei multi-versi del linguaggio algoritmico

Entravamo e uscivamo dallo schermo. Ad un certo punto non abbiamo trovato più l’uscita, siamo rimasti imprigionati all’interno di un mondo–immagine, riflesso nelle mappe di Google Earth, dei servizi online di banche, sanità, e ora della scuola
di Elena Giulia Rossi
20 Aprile 2021
Foto Con Sigrid Undset a Lillehammer. La Città Unesco Le dedica un Parco Letterario.

Con Sigrid Undset a Lillehammer. La Città Unesco Le dedica un Parco Letterario.

Una straordinaria giornata di primavera ha accolto a Lillehammer l’istituzione del terzo Parco Letterario norvegese lo scorso 20 maggio. Un’occasione speciale in un luogo unico: Bjerkebæk, la casa della scrittrice premio Nobel per la Letteratura
di Stanislao de Marsanich
09 Giugno 2022
Foto Yōkai. Le antiche stampe dei mostri giapponesi a Villa Reale di Monza

Yōkai. Le antiche stampe dei mostri giapponesi a Villa Reale di Monza

Fino al 9 ottobre la Reggia di Monza ospita la mostra "Yōkai. Le antiche stampe dei mostri giapponesi" a cura di Paolo Linetti. Con il patrocinio del Consolato Generale del Giappone, I Parchi Letterari, Fondazione Italia Giappone e Comune di Monza.
di Paolo Linetti
30 Maggio 2022
Foto Amore: Poesia ebraica e persiana a confronto.

Amore: Poesia ebraica e persiana a confronto.

Una posizione privilegiata che, attraverso la poesia, ci permette di confrontare ed entrare nella vita millenaria di questi popoli e di caprine le emozioni, la spiritualità, la storia, il legame con la loro terra.
di Vittorio Mascarini
10 Marzo 2022
Foto Quando i mercanti d'Europa trattavano con i re

Quando i mercanti d'Europa trattavano con i re

La storia è piena di eventi capitati a persone vissute in epoche di rivolgimenti a volte previsti, spesso inaspettati e stupisce che comunque dinanzi al dramma della violenza e della morte la vita vada avanti con disinvolta indifferenza
di Paola Benadusi Marzocca
23 Febbraio 2022
123
I Parchi Letterari®, Parco Letterario®, Paesaggio Culturale Italiano® e gli altri marchi ad essi collegati, sono registrati in Italia, in ambito comunitario ed a livello internazionale - Privacy Policy
Creazione Siti WebDimension®