Home Mission Parchi Viaggi Eventi Multimedia Contatti
Il Magazine I Numeri Catgorie Almanacco Contatti
Menu
Categorie
IntervisteLibri ApertiAmbiente e TerritorioPaesaggi SonoriCucina LetterariaStorie in Cammino

Libri Aperti

Foto Nel 2021 il settimo centenario della morte di Dante

Nel 2021 il settimo centenario della morte di Dante

La tomba di Dante è rimasta fino ad oggi a Ravenna, circondata da una zona dantesca nella quale si raccomanda di mantenere il silenzio per rispetto dell'anima del poeta. di Paolo Patrizi
di Paolo Patrizi
06 Gennaio 2021
Foto Leonardo Sciascia, lo scrittore alla ricerca perenne della verità

Leonardo Sciascia, lo scrittore alla ricerca perenne della verità

Per il centenario dalla sua nascita i festeggiamenti partono da Racalmuto, la sua città natale, per diffondere la sua genialità ovunque.
di Caterina Lucia
06 Gennaio 2021
Foto La Lucania dopo il Cristo di Levi

La Lucania dopo il Cristo di Levi

È scomparso in Lucania-Basilicata il mondo contadino tradizionale raccontato da Levi che solo un nuovo Umanesimo dal basso puo' rigenerare nella contemporaneità. di Angelo Colangelo
di Vito Angelo Colangelo
06 Gennaio 2021
Foto Musica per un sogno: Orfeo e Euridice in Casentino

Musica per un sogno: Orfeo e Euridice in Casentino

Il filosofo Domenico Massaro ci racconta la favola dell’origine della nobile “Filarmonica del prato-vecchio”, ambientata a Lago degli Idoli, il più importante sito archeologico casentinese
di Prof. Domenico Massaro
06 Gennaio 2021
Foto Casentino: terra di dantesca memoria

Casentino: terra di dantesca memoria

Il forte legame di Dante con il Casentino non è sfuggito a Emma Perodi che nelle sue novelle ha ricordato il grande poeta. Alberta Piroci Branciarolo ci porta in viaggio dalla sorgente dell’Arno all’Archian Rubesto
di Alberta Piroci Branciaroli
06 Gennaio 2021
Foto Addio a Franco Loi, il poeta milanese

Addio a Franco Loi, il poeta milanese

Loi è considerato uno dei maggiori poeti italiani del dopoguerra e uno dei piu' grandi in dialetto milanese. di Massimiliano Bellavista
di Massimiliano Bellavista
04 Gennaio 2021
Foto Libertà va cercando

Libertà va cercando

Anniversario Dantesco 2021 in compagnia della Banda Biscotti, il lato dolce del carcere. di Silvia Magistrini
di Silvia Magistrini
30 Dicembre 2020
Foto

"Animula vagula, blandula" in memoria di Adriano

So che non vedrò mai più Roma così. Che quest’anno terribile mi ha regalato emozioni estetiche inaudite. di Chiara Mezzalama
di Chiara Mezzalama
30 Dicembre 2020
Foto Riflessioni sulla fine dell'anno e l'inizio del nuovo

Riflessioni sulla fine dell'anno e l'inizio del nuovo

Attraverso una scelta di poesie e racconti si tira il bilancio di quel preciso momento: da Buzzati a Eliot, da Ungaretti a Zadie Smith e Cristina Campo. di Massimiliano Bellavista
di Massimiliano Bellavista
30 Dicembre 2020
Foto Capodanno 2020, una cruna di passaggio

Capodanno 2020, una cruna di passaggio

Claudia Erba ci regala una poesia tratta dal suo volume Adagio con brio per riflettere sul Capodanno di quest'anno.
di Claudia Erba
30 Dicembre 2020
Foto Il Giardino di Ninfa festeggia 100 anni di bellezza

Il Giardino di Ninfa festeggia 100 anni di bellezza

Tommaso Agnoni, presidente della Fondazione Roffredo Caetani e Clemente Pernarella, direttore artistico del Parco Letterario Marguerite Chapin e i luoghi dei Caetani, ci raccontano 100 anni di bellezza e le sue celebrazioni. di Annalisa Nicastro
di Annalisa Nicastro
30 Dicembre 2020
I Parchi Letterari®, Parco Letterario®, Paesaggio Culturale Italiano® e gli altri marchi ad essi collegati, sono registrati in Italia, in ambito comunitario ed a livello internazionale - Privacy Policy
Creazione Siti WebDimension®