Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti

Rassegna Stampa

Articoli che parlano de I Parchi Letterari

La candidatura di Aliano incassa il sostegno dei Parchi Letterari

Carlo Levi

Leggi l'intervista di Elenia Marchetto ad Antonio Colaiacovo, pres. Parco Letterario "Carlo Levi" di Aliano e Stanislao de Marsanich, pres Parchi Letterari, per la Gazzetta del Mezzogiorno

Riapre il Giardino di Ninfa. Le date del 2025

Marguerite Chapin e i luoghi dei Caetani

Con la bella stagione, il Giardino di Ninfa torna ad aprire le sue porte al pubblico con le consuete visite guidate da prenotare. Dal 2018 il giardino è anche Parco Letterario Marguerite Chapin e i luoghi dei Caetani

I cammini di Ercole. La transumanza e le comunità locali, le aree protette e i Parchi Letterari

Marguerite Yourcenar, Ludovico Ariosto, Ignazio di Loyola

Ministero della Cultura L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este, con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e il Comune di Tivoli, raccoglie il 13 febbraio 2025, in un forum presso il Santuario di Ercole Vincitore

La Fondazione Giuseppe Dessì in visita a Oslo per un incontro sui Parchi letterari in Italia e Norve

Giuseppe Dessì

Sardegna24news Un evento di grande significato l’altro ieri, 5 febbraio 2025, a Oslo, presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura, dove si è tenuto un incontro di scambio e confronto tra le realtà sarde e quelle norvegesi legate ai Parchi Lett

Villacidro e Galtellì in visita a Oslo per un incontro sui Parchi letterari in Italia e Norvevegia

Giuseppe Dessì

La Gazzetta del Medio Campidano. A rappresentare le realtà sarde il Parco Letterario Giuseppe Dessì e il Parco Letterario Grazia Deledda

Parchi Letterari. Galtellì e Villacidro in trasferta a Oslo

Grazia Deledda

Unione Sarda. Johan Falkberget e Giuseppe Dessì. Sigrid Undset e Grazia Deledda all'Istituto Italiano di Cultura

Parchi letterari di Norvegia e Sardegna a confronto Illustrati dalle opere degli autori che li hanno


Ansa.it Una serata dedicata ai quattro Parchi Letterari della Norvegia e ai due Parchi Letterari di Sardegna. Ad organizzarla per il 5 febbraio è l'Istituto Italiano di cultura di Oslo.

Per non dimenticare: momenti di riflessione anche ad Aliano

Carlo Levi

Rainews. Giorno della Memoria ad Aliano. Alcune opere d'arte ispirate alla Shoah, spunto per avvicinare gli studenti al tema. Nell'ambito della manifestazione, presentata anche la candidatura del paese di Carlo Levi a Capitale italiana della cultura

La pagina identitaria e distintiva di Ferramonti, corto circuito nel sistema diabolico dell’olocaust

Ernst Bernhard

Giornata Memoria. La pagina identitaria e distintiva di Ferramonti, corto circuito nel sistema diabolico dell’olocausto
Creazione Siti WebDimension®