Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti

Rassegna Stampa

Articoli che parlano de I Parchi Letterari

TGR Abruzzo. Una legge per i Parchi Letterari abruzzesi

Gabriele d'Annunzio

Una legge per i parchi letterari in Abruzzo Iniziativa per promuovere e valorizzare i quattro "parchi letterari" abruzzesi, intitolati a D'Annunzio, Croce, Silone e Ovidio Di Federico Malerba, montaggio di Gabriele Evangelista TGR Abruzzo

Il debutto del Petrocchi insieme ai parchi letterari

Policarpo Petrocchi e la Montagna Pistoiese

Ha ottenuto il prestigioso ingresso in "Tule" durante il convegno internazionale dove tanti studiosi europei hanno messo a confronto le loro esperienze La Nazione

Il concerto per la Pace dedicato ad Aurelia Josz

Regina Margherita e il Parco Valle Lambro

Ha avuto luogo il 22 ottobre nel Salone delle Feste della Reggia di Monza il concerto per la Pace dedicato ad Aurelia Josz con un’ampia partecipazione di autorità in rappresentanza del territorio di Monza, della Brianza e della provincia di Como.

Nasce il Centro per il turismo letterario

TULE. Centro per il Turismo Letterario

La Nazione. Nasce all’ Università per stranieri di Perugia, il Tule, il Centro per il turismo letterario. Questo organismo di studio, ricerca e promozione su turismo e parch letterari, ha debuttato con un seminario e un convegno internazionale

Castello di Cireglio e il Parco Petrocchi nella rete europea del turismo letterario

Policarpo Petrocchi e la Montagna Pistoiese

E’ nato a Perugia Tule, il Centro per il turismo letterario. Promosso dall’Università per Stranieri del capoluogo umbro, fa leva sul primato mondiale detenuto dall’Italia, che conta ben 33 Parchi letterari sui 37 esistenti nel mondo.La Voce della M

VIDEO Si chiama TULE e sono i centri di turismo letterario.

TULE. Centro per il Turismo Letterario

Per l'Italia e il movimento dei Parchi letterari (33 sui 37 esistenti nel mondo) l'occasione per promuovere il proprio modello operativo e al tempo stesso per confrontarsi con quelli degli altri Paesi europei. www.perugiatoday.it

Tgr .Un centro per il turismo letterario E' il primo in Europa e nasce all'Università per Stranieri.

TULE. Centro per il Turismo Letterario

Scoprire i luoghi attraverso la letteratura. E' nato all'università per stranieri di Perugia il primo centro di ricerca in Europa dedicato al turismo letterario. Tgr Umbria

Nasce il Tule, Centro per il turismo letterario

TULE. Centro per il Turismo Letterario

Promosso dall’Università per Stranieri di Perugia, questo organismo di studio, ricerca e promozione su turismo e parchi letterari ha debuttato con l’organizzazione di un seminario di studi e un convegno internazionale svoltosi a Palazzo Gallenga Umb

Tule, nasce a Perugia il Centro per il turismo letterario

TULE. Centro per il Turismo Letterario

Tule, è il Centro per il turismo letterario promosso dall’Università per Stranieri di Perugia: un progetto di studio e ricerca, che si propone come un nuovo strumento scientifico al servizio della promozione territoriale Umbria Radio
Creazione Siti WebDimension®