La memoria dello scrittore di cui oggi ricorre il centoduesimo anniversario rimane invece viva: la città di Comiso ha infatti intitolato a Gesualdo Bufalino un Parco Letterario, inaugurato il 13 novembre scorso dal sindaco Maria Rita Schembari. RAGUSA GD
Discreto fino al nascondimento, Gesualdo Bufalino emerse suo malgrado. Nato a Comiso il 15 novembre 1920, il professore di lettere di Comiso, provincia di Ragusa, divenne scrittore dopo i sessant'anni, richiamato alla fama nell’età della pensione da un’intuizione di Elvira Sellerio. La signora dell’editoria siciliana, scovato un suo testo inviato a corredo di una raccolta di lastre fotografiche ottocentesche dal fotografo Giuseppe Leone (Comiso ieri, poi ripubblicato come Il tempo in posa, sempre per Sellerio), s'intestò la sfida di tirar fuori dai cassetti del docente liceale il romanzo che questi doveva senz'altro tenere nascosto....
Leonardo Sciascia e Gesualdo Bufalino alla noce (foto di Nino Catalano)