La Città di Pescina, con il Centro Studi Ignazio Silone e il Parco Letterario Ignazio Silone iniziano la collaborazione con la Fondazione Magna Carta con la XVIII edizione della Scuola di Alta formazione politica
COMUNICATO STAMPA
A Pescina la XVIII edizione della Scuola di Alta formazione politica con la Fondazione Magna Carta
Pescina 17 - 20 ottobre 2024
Le domande per partecipazione e borse di studio la dovranno essere trasmesse alla Fondazione Magna Carta entro e non oltre il 10 settembre 2024.
La Città di Pescina, con il Centro Studi Ignazio Silone ed il Parco Letterario Ignazio Silone, iniziano la collaborazione con la Fondazione Magna Carta, presieduta dal Sen.Prof. Gaetano Quagliariello, già Ministro della Repubblica Italiana.
"È un importante accordo" - ha commentato Mirko Zauri, Sindaco della "Città di Silone e Mazzarino", che rafforza il suo profilo di centro di cultura e di alta formazione, proprio nel pensiero politico, a cui è dedicato questo corso, promosso dalla Fondazione Magna Carta, di Roma. Un bando appena lanciato - ha rimarcato Mirko Zauri- che resterà aperto fino all'10 settembre pv, volendo contribuire a promuoverlo, specie qui nella Marsica ed in Abruzzo, nella terra d'origine dei nostri illustri personaggi, non solo il Cardinale G.R. Mazzarino, con il suo "Breviario dei Politici" ed Ignazio Silone con la "Scuola dei Dittatori", ma anche con Alfredo Proia, fondatore dell'ANICA, Parlamentare nel dopoguerra e prima ancora "Padre Costituente", insieme allo stesso Silone".
"L'auspicio- ha concluso il Presidente Mirko Zauri -, “è che questo Corso di Alta Formazione Politica, possa accogliere anche qualche giovane studioso abruzzese, onorando cosi tutti i "Padri Nobili" di questa terra, a cui sono stati dedicati gli stessi quattro Parchi Letterari, oltre ad Ignazio Silone, Benedetto Croce, Gabriele D'Annunzio ed Ovidio”.
Questi ultimi seguiti nei decenni del '900, anche da politici come l’On. Marco Pannella e Panfilo Gentile, un giornalista critico del sistema dei partiti. Ancora prima va ricordato lo storico e politico, Gioacchino Volpe. Tutti personaggi da riscoprire con studi, ricerche e premi dedicati, tali da farli conoscere anche dalle nuove generazioni. Un importante riconoscimento da parte della prestigiosa Fondazione Magna Carta, per apprezzare il grande patrimonio storico, culturale e naturalistico, che la Città di Pescina ha messo a disposizione per questo primo corso di alta formazione politica.
Fall School Pescina 17 - 20 ottobre 2024
Scuola di Alta formazione politica – XVIII Edizione