Olio extravergine d’oliva dei Colli Euganei: il Premio e la nuova cartellonistica stradale e i poeti del Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei
Olio extravergine d’oliva dei Colli Euganei: il Premio e la nuova cartellonistica stradale
L’olio extravergine d’oliva dei Colli Euganei è l’eccellenza gastronomica protagonista di una duplice iniziativa di valorizzazione sostenuta congiuntamente da Provincia di Padova e Comuni dell’area collinare padovana. Quest’anno, la 27ª edizione del Premio Olio Euganeo sarà sottolineata da una nuova cartellonistica stradale che ha l’obiettivo di rendere più visibile e identificabile la zona produttiva dell’ “oro verde” padovano.
La coltivazione dell’olio nell’area dei Colli Euganei ha origini antiche: l’uomo coltiva queste terre sin dalla preistoria, perché i terreni sono qui fertili. I pendii collinari sono privilegiati per la coltura dell’olivo, che nei versanti esposti al sole trova ampi spazi per potersi insediare e crescere. Sono infatti caratteristici di queste aree i pendii terrazzati da muretti a secco, descritti dai poeti del Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei e raffigurati negli affreschi e dipinti delle ville venete della Serenissima nel territorio euganeo.