Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti
Torna alla Rassegna Stampa
Aliano, inaugurata la mostra permanente dedicata alla famiglia Levi Sacerdoti

Aliano, inaugurata la mostra permanente dedicata alla famiglia Levi Sacerdoti

TRM NetworkUna nuova mostra permanente ha preso vita ad Aliano, piccolo centro in provincia di Matera, con l’inaugurazione del percorso espositivo “Lessico pittorico familiare”, tenutasi nel pomeriggio di mercoledì 18 giugno presso i Musei di Alian

19 Giugno 2025

Un omaggio all’eredità culturale di Carlo Levi e dei suoi familiari 

Una nuova mostra permanente ha preso vita ad Aliano, piccolo centro in provincia di Matera, con l’inaugurazione del percorso espositivo “Lessico pittorico familiare”, tenutasi nel pomeriggio di mercoledì 18 giugno presso il MUA – Musei di Aliano. 

 L’esposizione è un tributo alla figura di Carlo Levi, alla sorella Lelle Levi Sacerdoti e al nipote Guido Sacerdoti, ed è stata voluta per celebrare tre importanti ricorrenze: i 50 anni dalla morte dello scrittore e pittore torinese, gli 80 anni dalla prima pubblicazione del suo romanzo più famoso, e i 90 dal suo confino proprio ad Aliano

 Nel cuore dell’esposizione, per la prima volta, una serie di opere della famiglia Levi Sacerdoti donate di recente al Comune dal pronipote di Carlo Levi, Carlo Sacerdoti

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra quest’ultimo e l’amministrazione guidata dal sindaco Luigi De Lorenzo, in continuità con l’impegno di Guido Sacerdoti nella promozione della memoria leviana. 

 Durante la cerimonia, moderata da Annalisa Percoco della Fondazione Eni Enrico Mattei, sono intervenuti rappresentanti istituzionali, studiosi, cittadini e membri della famiglia. Tra questi, Antonio Colaiacovo, presidente del Parco Letterario Carlo Levi, Alessia Montefusco, curatrice della mostra, e l’architetto Franco Lancio, art director del progetto. 

 Nel corso dell’incontro, sono stati proposti anche approfondimenti sul contributo pittorico di Lelle e Guido Sacerdoti, a cura di Carlo Sacerdoti e Luigi Mansi, e un’analisi del linguaggio pittorico leviano firmata dal critico d’arte Franco Lista. L’autrice Costanza D’Elia ha infine delineato un ritratto dell’intellettuale Carlo Levi, tra impegno civile e arte.

Icona collegamento esterno
vai alla pagina dedicata

Torna alla Rassegna Stampa
Creazione Siti WebDimension®