Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti

Video

Podcast Video de I Parchi Letterari

Parco: La Cultura non spopola - Pescina candidata a Capitale italiana della cultura 2025

La Cultura non spopola - Pescina candidata a Capitale italiana della cultura 2025

Pescina (Aq), Città di Ignazio Silone e del Cardinale Giulio Mazzarino, è tra le 10 candidate a Capitale italiana della cultura 2025. Il progetto sarà illustrato alla giuria del Ministero della Cultura il 28 Marzo al Collegio Romano
Parco: “Il giovane Silone” per Pescina candidata a Capitale della Cultura 2025

“Il giovane Silone” per Pescina candidata a Capitale della Cultura 2025

La città di Pescina, candidata a Capitale della Cultura 2025, approda al Tg1 con il docufilm "Il giovane Silone" di Gabriele e Saria Cipollitti.
Parco: Inaugurato a Comiso il Parco Letterario Gesualdo Bufalino

Inaugurato a Comiso il Parco Letterario Gesualdo Bufalino

Domenica 13 novembre abbiamo avviato un percorso sul quale ci siamo spesi da diversi mesi. Il parco letterario di Gesualdo Bufalino terzo in Sicilia e da ora 34° nella rete nazionale dei parchi letterari
Parco: IV Conferenza Permanente Stato-Regioni-Province Autonome-CGIE

IV Conferenza Permanente Stato-Regioni-Province Autonome-CGIE

I Parchi Letterari alla IV Conferenza Permanente Stato-Regioni-Province Autonome-CGIE. Il 2° intervento di Stanislao de Marsanich
Parco: Il progetto del Parco Naturale Regionale delle Garrigues

Il progetto del Parco Naturale Regionale delle Garrigues

Nel progetto Parco Naturale Regionale delle Garrigues tra le Cévennes e il Rodano rientra il Parc littéraire de Petrarque à Pagnol en Uzège Pont du Gard
Parco: La storia di Battaglia Terme nel Territorio DiVino

La storia di Battaglia Terme nel Territorio DiVino

La storia di Battaglia Terme, nel Parco Letterario Francesco etrarca e dei Colli Euganei, è da sempre legata all’acqua, infatti è attraversata da tantissimi canali, alcuni sono delle vere e proprie opere di ingegneria idraulica
Parco: Percorso didattico “da libro a video” per il Parco Letterario Nino Chiovini,

Percorso didattico “da libro a video” per il Parco Letterario Nino Chiovini,

Tre storie vere, tre cortometraggi, realizzati dalle classi delle scuole medie Fogazzaro di Baveno e Quasimodo di Intra,all’interno del percorso didattico “da libro a video” per il Parco Letterario Nino Chiovini
Parco: Percorso didattico dal libro al video nel Parco Letterario Nino Chiovini

Percorso didattico dal libro al video nel Parco Letterario Nino Chiovini

Video: partendo dagli scritti di Nino Chiovini, tre classi dei Comuni di Verbania e di Baveno che hanno realizzato un breve filmato, con la regia del videomaker Lorenzo Camocardi.
Parco: Marguerite Chapin Caetani:

Marguerite Chapin Caetani: "Botteghe Oscure e la letteratura statunitense"

La straordinaria figura di Marguerite Chapin Caetani raccontata nel corso della presentazione del volume "Botteghe Oscure e la letteratura statunitense" di Cristina Giorcelli a Palazzo Caetani
12345
Creazione Siti WebDimension®