Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti

Eventi

Appuntamenti ed Eventi de I Parchi Letterari

Parco: Il paesaggio incontra la letteratura: I Parchi Letterari a Oslo
05 Febbraio 2025

Il paesaggio incontra la letteratura: I Parchi Letterari a Oslo

5 febbraio, L'Istituto Italiano di Cultura di Oslo, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia, invita a una serata dedicata ai Parchi Letterari dalla Norvegia alla Sardegna. Un’occasione di dialogo e di avvio di nuove forme di collaborazione.
Parco: Stanislao Nievo: carte, scritture, Parchi Letterari. Genesi e storia di un’idea
30 Gennaio 2025

Stanislao Nievo: carte, scritture, Parchi Letterari. Genesi e storia di un’idea

30-31 gennaio. Il Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Antichistica, Aerti e Spettacolo dell'Università di Genova invita all'incontro: Stanislao Nievo: carte, scritture, Parchi Letterari. Genesi e storia di un’idea
Parco: Premio di cultura Dante Alighieri, P. Rosso di San Secondo e Leonardo Sciacia
29 Gennaio 2025

Premio di cultura Dante Alighieri, P. Rosso di San Secondo e Leonardo Sciacia

29 gennaio, Caltanissetta. Cerimonia di premiazione del Premio di cultura Dante Alighieri,Rosso di San Secondo e Leonardo Sciascia 2024 indetto dalla Dante Aliglieri di Caltanissetta e dal Parco Letterario Piermaria Rosso di San Secondo
PierMaria Rosso di San Secondo
Parco: I Giorni della Memoria nel Campo di Ferramonti di Tarsia - Internamento e R-Esistenza umanitaria
26 Gennaio 2025

I Giorni della Memoria nel Campo di Ferramonti di Tarsia - Internamento e R-Esistenza umanitaria

26 gennaio - 1 febbraio, Campo di Concentramento di Ferramonti di Tarsia (Cs). Il Comune di Tarsia invita a celebrare il Giorno della Memoria e a partecipare alle manifestazioni in programma a cura del Museo internazionale della Memoria di Ferramonti
Ernst Bernhard
Parco: Virginia de Leyva, la monaca di Monza. Iconografia del personaggio nel tempo
25 Gennaio 2025

Virginia de Leyva, la monaca di Monza. Iconografia del personaggio nel tempo

25 gennaio, Villa Reale dei Monza. A 450 anni dalla nascita, La Casa della Poesia di Monza invita a partecipare all'incontro "Virginia de Leyva, la monaca di Monza. Iconografia del personaggio nel tempo." Di e con Alberto Crespi
Regina Margherita e il Parco Valle Lambro
Parco: Stagione teatrale del Teatro San Francesco di Pescina
17 Gennaio 2025

Stagione teatrale del Teatro San Francesco di Pescina

Dal 4 gennaio al 22 marzo la stagione teatrale del Teatro San Francesco di Pescina, Città di Silone e Mazzarino, propone 8 imperdibili appuntamenti per la direzione artistica di Gabriele Ciaccia.
Ignazio Silone
Parco: 52 milioni di parole. Eleonora Duse racconta di sé
16 Gennaio 2025

52 milioni di parole. Eleonora Duse racconta di sé

16 Gennaio Reggia di Monza. Nell'ambito de I Giovedì della Regina La Casa della Poesia di Monza invita a partecipare all'incontro con Matilde Tortora che presenta: “52 milioni di parole. Eleonora Duse racconta di sé”
Regina Margherita e il Parco Valle Lambro
Parco:  13 Gennaio 1915 - 13 gennaio 2025. 110° Anniversario del Terremoto della Marsica
13 Gennaio 2025

13 Gennaio 1915 - 13 gennaio 2025. 110° Anniversario del Terremoto della Marsica

La Città di Pescina (Aq) ricorda il terremoto che colpì la Marsica il 13 Gennaio 1915: "Nel terremoto la natura realizzava quello che la legge a parole prometteva e nei fatti non manteneva: l’uguaglianza. Uguaglianza effimera." Ignazio Silone
Ignazio Silone
12345
Creazione Siti WebDimension®