Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti

Rassegna Stampa

Articoli che parlano de I Parchi Letterari

Un destino intrecciato con l’arte. La Casa Natale di Rosso di San Secondo

PierMaria Rosso di San Secondo

La casa natale di Rosso di San Secondo a Caltanissetta: targa commemorativa, itinerario urbano e segreta curiosità letteraria.

Alla Pietraia della Rocchetta eventi al tramonto e all’alba

Percy B. Shelley – San Terenzo e il Golfo dei Poeti

Città della Spezia Sono due le prossime iniziative culturali del Parco Letterario Percy Bysshe Shelley ed il Golfo dei Poeti, situato nella suggestiva area verde della Rocchetta.

Versi all’ombra del Gigante: suoni, profumi e parole

Montale e Le Cinque Terre

Si è svolto domenica il primo appuntamento con i percorsi naturalistico-letterari dedicati alla figura di Montale e al suo profondo legame con le Cinque Terre. (Marzia Vivaldi, Sede Parco Nazionale delle Cinque Terre, 24 Giugno 2025)

Monterosso ricorda montale nei 100 anni di ossi di seppia

Montale e Le Cinque Terre

Primocanale. Monterosso ricorda montale nei 100 anni di Ossi di seppia, nei 50 dal Premio Nobel per la Letteratura e dei 10 anni del Parco Letterario a lui dedicato dal Parco Nazionale

Sulle tracce di Montale a cent'anni dagli Ossi

Montale e Le Cinque Terre

Corriere Torino. Monterosso, Punta Mesco, il Parco Letterario e la Statua del Gigante a cent'anni dalla prima pubblicazione di Ossi di Seppia

Aliano, inaugurata la mostra permanente dedicata alla famiglia Levi Sacerdoti

Carlo Levi

TRM NetworkUna nuova mostra permanente ha preso vita ad Aliano, piccolo centro in provincia di Matera, con l’inaugurazione del percorso espositivo “Lessico pittorico familiare”, tenutasi nel pomeriggio di mercoledì 18 giugno presso i Musei di Alian

Montale e le Cinque Terre: poesia e paesaggio nei percorsi naturalistico-letterari

Montale e Le Cinque Terre

La Nazione. Manarola, 19 giugno 2025 - Quest'anno ricorrono due anniversari fondamentali nella storia della letteratura italiana: i 100 anni dalla pubblicazione di Ossi di Seppia, la prima raccolta poetica di Eugenio Montale, e i 50 anni dal Nobel

Celebrati a Monterosso i cent’anni di Ossi di seppia, il racconto su Gazzetta della Spezia

Montale e Le Cinque Terre

Ossi di Seppia, la raccolta poetica che varrà a Eugenio Montale il Premio Nobel per la Letteratura, fu pubblicata esattamente 100 anni fa, il 15 di giugno del 1925, per le edizioni di Piero Gobetti.

Qui, Montale. a Monterosso si aprono gli archivi e la voce del poeta risuona nei suoi luoghi

Montale e Le Cinque Terre

gazzettadellaspezia. "QUI, MONTALE", a Monterosso si aprono gli archivi e la voce del poeta risuona nei suoi luoghi in occasione dei cent'anni dalla pubblicazione di "Ossi di Seppia".
12345
Creazione Siti WebDimension®