Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti

Rassegna Stampa

Articoli che parlano de I Parchi Letterari

Giornate della Poesia, delle Foreste e dell'Acqua con I Parchi Letterari 2025

Paesaggio Culturale Italiano: la Rete dei Parchi Letterari

Rai Cultura:I Parchi Letterari celebrano le Giornate della Poesia, delle Foreste e dell'Acqua con letture, laboratori, incontri, percorsi naturalistici e letterari che riuniscono i temi del viaggio, della letteratura e dell’ambiente

La rete sentieristica del Comune di Lerici approda su Google Maps

Percy B. Shelley – San Terenzo e il Golfo dei Poeti

Città della Spezia. Tra questi anche il circuito completo dedicato al Parco Letterario P.B. Shelley e al Golfo dei Poeti inaugurato lo scorso anno.

Anversa degli Abruzzi e la perfetta tragedia dannunziana

Gabriele d'Annunzio

Rai News. A centoventi anni dalla prima rappresentazione de "La fiaccola sotto il moggio" siamo andati nel borgo che ospita il Parco Letterario dedicato al Vate.

Roma accoglie Aliano, Terra dell’altrove

Carlo Levi

Doppio appuntamento nella Capitale nell’ambito delle celebrazioni leviane e delle iniziative organizzative per concorrere al titolo di Capitale Italiana della Cultura per il 2027. Trm Network

Aliano, Carnevale 2025: al via i laboratori per le giovani generazioni

Carlo Levi

Custodire, tutelare e valorizzare le antiche tradizioni del territorio. Al via il carnevale di Aliano 2025, con i laboratori riservati ai giovani Trm Network

I cammini di Ercole. La transumanza e le comunità locali, le aree protette e i Parchi Letterari

Marguerite Yourcenar, Ludovico Ariosto, Ignazio di Loyola

Paesaggi comuni alla civiltà della transumanza possono essere guardati come risorsa, per promuovere uno sviluppo eco-sostenibile del territorio atto a rafforzarne l’identità

La candidatura di Aliano incassa il sostegno dei Parchi Letterari

Carlo Levi

Leggi l'intervista di Elenia Marchetto ad Antonio Colaiacovo, pres. Parco Letterario "Carlo Levi" di Aliano e Stanislao de Marsanich, pres Parchi Letterari, per la Gazzetta del Mezzogiorno

Riapre il Giardino di Ninfa. Le date del 2025

Marguerite Chapin e i luoghi dei Caetani

Con la bella stagione, il Giardino di Ninfa torna ad aprire le sue porte al pubblico con le consuete visite guidate da prenotare. Dal 2018 il giardino è anche Parco Letterario Marguerite Chapin e i luoghi dei Caetani

I cammini di Ercole. La transumanza e le comunità locali, le aree protette e i Parchi Letterari

Marguerite Yourcenar, Ludovico Ariosto, Ignazio di Loyola

Ministero della Cultura L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este, con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e il Comune di Tivoli, raccoglie il 13 febbraio 2025, in un forum presso il Santuario di Ercole Vincitore
12345
Creazione Siti WebDimension®