La Città di Polizzi Generosa rende noto il bando per il Concorso Musicale Internazionale Future Artists dedicato a giovani e giovanissimi musicisti di ogni nazionalità. Direzione artistica maestro Antonio Sottile.
Città di Polizzi Generosa - NextGeneration EU - Ministero della Cultura - Parco Letterario Borgese - I Parchi Letterari
Fondazione Giuseppe Antonio Borgese - Associazione Giacomo Cuticchio Ensemble - Fondazione P.G.5 Cuori - Fondazione Orchestra Jazz Siciliana The Brass Group
Concorso Musicale Internazionale
Future Artists
Città di Polizzi Generosa
Leggi il bando completo
Nella splendida e ispirata cornice paesaggistica di Polizzi Generosa, città natale di Giuseppe Antonio Borgese, nell’ambito del progetto dei piccoli borghi finanziato dal Ministero della Cultura e denominato Borgese genius loci, il Comune di Polizzi Generosa, la Fondazione “G. A. Borgese”, l’Associazione Giacomo Cuticchio Ensemble, la Fondazione Orchestra Jazz Siciliana The Brass Group e la Fondazione PG 5 Cuori indicono la prima edizione del Concorso Musicale Internazionale FUTURE ARTISTS Città di Polizzi Generosa. Direzione artistica maestro Antonio Sottile.
Giuria
La giuria è composta dai maestri Epifanio Comis (presidente), Violetta
Egorova, Alberto Maniaci, Giuseppe Balbi, Giorgio Gasbarro.
Destinatari
Giovani e giovanissimi musicisti di ogni nazionalità,
interpreti, solisti, ensemble e cantanti di: musica antica, da camera,
classica, contemporanea e jazz.
Luogo
Polizzi Generosa, Auditorium comunale Parco della musica -
Casa Borgese
Data 14 al 16 Giugno 2024
Regolamento (Leggi il bando completo)
Il concorso prevede sue sezioni:
1. Kids talents: fino ai 16 anni
2. Youth talents: dai 17 ai 25 anni
ed è articolato in due fasi:
- Competition (14 e 15 Giugno 2024);
- Grand Prize (16 Giugno 2024).
Competition
Sezione KIDS TALENTS - Programma libero della durata massima di
10 minuti, comprendente brani originali del repertorio e del periodo
barocco, classico, romantico, moderno, jazz e/o contemporaneo.
Sezione YOUTH TALENTS - Programma libero della durata massima di 18 minuti, comprendente brani originali del repertorio e del periodo barocco, classico, romantico, moderno, jazz e/o contemporaneo. Ciascun concorrente, all’atto di cominciare la propria prova è tenuto ad esibire alla giuria un proprio documento di identità e n. 2 copie dei brani da eseguire.
I concorrenti dovranno eseguire il programma stabilito entro i limiti di tempo previsti nel regolamento per ciascuna sezione. Ciò anche per la serata finale. L’eventuale superamento dei limiti di tempo potrà dare facoltà alla giuria di interrompere l’esibizione. L’organizzazione del Concorso non fornisce ai concorrenti l’ausilio di un pianista accompagnatore.
Grand prize
I finalisti prescelti - due dalla sezione KIDS TALENTS, quattro dalla sezione YOUTH TALENTS - si esibiranno nel gala della serata conclusiva. Essi hanno facoltà di ripetere i brani o modificare il programma dell’esecuzione, rispettando sempre i limiti di tempo previsti.
Le domande dovranno pervenire non oltre giorno 21 maggio 2024 all’indirizzo email: fondazionepg5cuori@gmail.com
N.B. Per i concorrenti minorenni, la domanda di iscrizione dovrà essere sottoscritta dal genitore o dalla persona che esercita la potestà.