Home Mission Parchi Viaggi Eventi Multimedia Contatti
Il Magazine I Numeri Catgorie Almanacco Contatti
Menu
Categorie
IntervisteLibri ApertiAmbiente e TerritorioPaesaggi SonoriCucina LetterariaStorie in CamminoA passeggio nel mondo
Foto: Pier Paolo Pasolini. In memoria: una riflessione che ci riporta al poeta scomparso.

Pier Paolo Pasolini. In memoria: una riflessione che ci riporta al poeta scomparso.

21 marzo. Sul luogo dove Pier Paolo Pasolini è stato brutalmente assassinato la notte tra il 1 e il 2 novembre del 1975 vi sono adesso dei sentieri costellati di suoi versi, come fiori di pietra, sorti all’Idroscalo
di Ginevra Sanfelice Lilli
21 Marzo 2023
Foto:  L’identità di un luogo con il suo poeta: Casarola e Attilio Bertolucci

L’identità di un luogo con il suo poeta: Casarola e Attilio Bertolucci

Casarola, un piccolo borgo arroccato sui 1000 metri nell’Appennino parmense, fonte di ispirazione costante e inesauribile per tutta la poetica della famiglia Bertolucci, oggi è l’epicentro del Parco Letterario Attilio, Bernardo e Giuseppe Bertolucci
di Simone Cagozzi
21 Marzo 2023
Foto: Da Sa Spendula al Monte Linas con Giuseppe Dessì e Gabriele d'Annunzio

Da Sa Spendula al Monte Linas con Giuseppe Dessì e Gabriele d'Annunzio

Da Sa Spendula al Monte Linas. Con Giuseppe Dessì e Gabriele d'Annunzio un viaggio tra borghi, miniere e sentieri del Parco Letterario Giuseppe Dessì nel Parco Geominerario, storico, ambientale della Sardegna.
di Tarcisio Agus
21 Marzo 2023
Foto: In Sicilia

In Sicilia

Visitare l’Etna d’inverno e i magnifici vitigni della valle dell’Acate, le chiese di Comiso e la biblioteca di Gesualdo Bufalino, sono tappe differenti che tracciano un profilo coerente, come quando si uniscono puntini lontani con un tratto di penna
di Antonio Allegra
21 Marzo 2023
Foto: L'incontro di Rocco Scotellaro con Carlo Levi. Più che un amico, un fratellastro

L'incontro di Rocco Scotellaro con Carlo Levi. Più che un amico, un fratellastro

L'incontro di Rocco Scotellaro con Carlo Levi negli anni tumultuosi delle lotte per il ritorno della democrazia e il riscatto del Mezzogiorno: genesi ed effetti di un intenso e fecondo sodalizio umano e intellettuale
di Vito Angelo Colangelo
19 Aprile 2023
Foto: La poesia di Grazia Deledda e i giardini di Virgilio

La poesia di Grazia Deledda e i giardini di Virgilio

Un filo rosso collega idealmente alcune realtà distanti centinaia di chilometri e divise dal mare dalla città di Nuoro dove è nata Grazia Deledda, con il Comune di Galtellì, e Mantova, con i comuni di Borgo Virgilio e Ceresara.
di Graziano Mangoni
21 Marzo 2023
Foto: Le sorgenti di San Francesco nella Giornata internazionale dell'Acqua

Le sorgenti di San Francesco nella Giornata internazionale dell'Acqua

Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell'acqua istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. Nelle vicinanze del Santuario della Verna, intorno al monte Penna, vi sono tre fonti che la tradizione assegna al miracolo francescano dell’acqua sorgiva
di Alberta Piroci Branciaroli
21 Marzo 2023
Foto: 25 marzo. L’Annunziata, Il Capodanno Toscano e Dantedì

25 marzo. L’Annunziata, Il Capodanno Toscano e Dantedì

Il 25 marzo è una data rappresentativa per la Toscana che celebra l’Annunciazione, festa diffusasi soprattutto grazie all’Ordine dei Servi di Maria, Firenze nel 1223 ca., il Capodanno Toscano e il Dantedì dedicato a Dante Alighieri
di Alberta Piroci Branciaroli
25 Marzo 2023
Foto: Un testimone secolare della vita di Badia Prataglia, nel cuore del Parco delle Sacre Foreste

Un testimone secolare della vita di Badia Prataglia, nel cuore del Parco delle Sacre Foreste

Un Paese,la sua storia, i suoi personaggi, 300 anni di gioie, dolori, speranze sono la linfa di questo grande guardiano immobile. Il vecchio “castagno dindo” sta perdendo la sua ombra e la mano che tanto l’ha curato abbatte il grande tronco ammalato
di Armando Tacconi
21 Marzo 2023
Foto: Il Parco Naturale Regionale del Vulture, il monte un tempo vulcano.

Il Parco Naturale Regionale del Vulture, il monte un tempo vulcano.

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia indetta dall'Unesco e della Giornata Internazionale delle Foreste istituita dalle Nazioni Unite, va celebrato il paesaggio del Parco Naturale Regionale del Vulture, il monte un tempo vulcano.
di Francesco Corona
21 Marzo 2023
Foto: Trekking alla scoperta della bio e geodiversità del promontorio del Mesco alle 5Terre

Trekking alla scoperta della bio e geodiversità del promontorio del Mesco alle 5Terre

25 Marzo. Non c'è punto panoramico alle Cinque Terre che non contempli Punta Mesco, promontorio che chiude l'Area Marina Protetta. Un'imponente formazione rocciosa che fu il luogo delle passeggiate di Eugenio Montale
 
25 Marzo 2023
Foto: Foreste Acqua Vita. Comando Carabinieri Forestale Lazio

Foreste Acqua Vita. Comando Carabinieri Forestale Lazio

21 e 22 marzo, Viterbo, Greccio e Rieti. L'Arma dei Carabinieri, Comando Regione Carabinieri Forestale Lazio con Università della Tuscia invita a Partecipare al Convegno - Foreste Acqua Vita - nelle Giornate internazionali delle Foreste e dell'Acqua
 
21 Marzo 2023


Turismi danteschi. Itinerari esperienze progetti del Centro TUrismo LEtterario di Perugia

Foto: Turismi danteschi. Itinerari esperienze progetti del Centro TUrismo LEtterario di Perugia
28, 29 marzo, Università per Stranieri di Perugia. I luoghi in cui è vissuto Dante, ma anche la geografia presente nei suoi scritti, a partire dalla Divina Commedia, sono al centro del convegno dedicato a un turismo culturale e letterario di qualità

Eugenio Villoresi l’ingegnere che portò il mare in Lombardia

Foto: Eugenio Villoresi l’ingegnere che portò il mare in Lombardia
22 marzo. Sala degli Specchi di Villa Reale di Monza. Il Parco Regionale Valle Lambro, il Comune di Monza, la Casa della Poesia di Monza, Reggia di Monza e Parco Letterario Regina Margherita invitano a celebrare la Giornata mondiale dell'acqua

Alle radici del Bosco. Comando Carabinieri Forestale Emilia Romagna

Foto: Alle radici del Bosco. Comando Carabinieri Forestale Emilia Romagna
21 marzo, Bologna. L'Arma dei Carabinieri, Comando Regione Carabinieri Forestale Emilia Romagna invita a Partecipare al Convegno Alle radici del Bosco, in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste

Mary Oliver: Giornata della Poesia e delle Foreste a Hobe Sound, Florida (USA)

Foto: Mary Oliver: Giornata della Poesia e delle Foreste a Hobe Sound, Florida (USA)
21 marzo. Con una gita a Hobe Sound (Florida), studenti e professori della Florida Atlantic University avviano il progetto per il primo Parco Letterario della Rete negli Stati Uniti dedicato alla poetessa Mary Oliver

1°Annivesario della nascita del Parco Letterario Ignazio Silone a Pescina

Foto: 1°Annivesario della nascita del Parco Letterario Ignazio Silone a Pescina
17 marzo. Pescina, la Città di Silone e Mazzarino, con il Centro Studi Ignazio Silone, ospita la presentazione della prima Tesi di Laurea dedicata al Parco Letterario Ignazio Silone a un anno dalla istituzione

20 anni di Una fiaba per la montagna nel Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise

Foto: 20 anni di Una fiaba per la montagna nel Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise
22 marzo, il Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, Parco Letterario Benedetto Croce, Pescasseroli Città che Legge, invita alla presentazione del volume “20 anni di Una Fiaba per la montagna” e premiazione degli studenti vincitori del Premio dedi

Ninfa. Primavera nel Giardino dei Caetani

Foto: Ninfa. Primavera nel Giardino dei Caetani
La Fondazione Roffredo Caetani invita a visitare il sito www.giardinodininfa.eu con il calendario delle aperture pubbliche per il 2023 con visite, eventi culturali e progetti di studio in tutti i luoghi dei Caetani da Sermoneta a Pantanello e Ninfa

Israel Kalk e la Mensa dei Bambini. Giornata della poesia a Ferramonti

Foto: Israel Kalk e la Mensa dei Bambini. Giornata della poesia a Ferramonti
28 marzo, Campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia. Gli alunni della scuola media di Tarsia parteciperanno alla lettura guidata di composizioni manoscritte di bambini della scuola del campo di Ferramonti e a un laboratorio sulla cucina Kosher

Giornata della Poesia al Consolato di Polonia: Wislawa Szymborska

Foto: Giornata della Poesia al Consolato di Polonia: Wislawa Szymborska
21 marzo, Milano, Consolato della Repubblica di Polonia. Reading nel centenario della nascita di Wislawa Szymborska, Nobel per la Letteratura nel 1996. A cura della Casa della Poesia di Monza, Parco Letterario Regina Margherita e Parco Valle Lambro

Sulle orme di Lorenzo Lotto e Giacomo Leopardi a Recanati

Foto: Sulle orme di Lorenzo Lotto e Giacomo Leopardi a Recanati
26 marzo Recanati.Il circuito museale “Infinito Recanati” propone una visita guidata nel centro storico della cittadina che ha dato i natali a Giacomo Leopardi, ma nel quale sono conservati anche ben 5 capolavori del Maestro rinascimentale Lorenzo Lot

Dies Natalis di Ovidio e la Giornata della Poesia e delle Foreste a Sulmona

Foto: Dies Natalis di Ovidio e la Giornata della Poesia e delle Foreste a Sulmona
19 e 20 Marzo, Sulmona (Aq). In occasione della ricorrenza della nascita a Sulmona di Ovidio, l’Amministrazione Comunale promuove un programma di iniziative dedicate alla conoscenza e diffusione della vita e delle opere del poeta.

Verso la Casa del Parco Petrocchi e Tombola con le parole

Foto: Verso la Casa del Parco Petrocchi e Tombola con le parole
18 marzo, Biblioteca San Giorgio di Pistoia. Il Parco Letterario Policarpo Petrocchi presenta il progetto della “Casa del Parco” di Castello di Cireglio e invita a partecipare alla prima Tombola con le parole del dizionario Petrocchi

I figli della Foresta: letture e laboratorio sul lupo ad Anversa degli Abruzzi

Foto: I figli della Foresta: letture e laboratorio sul lupo  ad Anversa degli Abruzzi
21 Marzo. In occasione della giornata della poesia e delle foreste la Riserva/Oasi WWF “Gole del Sagittario” - Parco Letterario Gabriele d'Annunzio con i bambini della scuola dell'infanzia con letture e laboratori sul lupo

La Montagna di domani. Dialoghi sulle Alpi nel Parco Letterario Nino Chiovini

Foto: La Montagna di domani. Dialoghi sulle Alpi nel Parco Letterario Nino Chiovini
Parco Nazionale Val Grande, Casa della Reststenza di Verbania. Le Alpi sono un mondo fragile e prezioso per l’Italia e l’Europa. “La montagna di Domani” propone 4 dialoghi e approfondimenti su aspetti di una trasformazione epocale

Giornata della Poesia e delle Foreste con le scuole elementari nel Parco Deledda

Foto: Giornata della Poesia e delle Foreste con le scuole elementari nel Parco Deledda
21 marzo, Galtellì (Nu). Per i bambini delle scuole elementari una passeggiata seguendo le targhe del Parco letterario Grazia Deledda si trasforma in una caccia ai tanti tesori di un paese incantato

La Giornata della Poesia e delle Foreste nel Parco Letterario Isabella Morra

Foto: La Giornata della Poesia e delle Foreste nel Parco Letterario Isabella Morra
21 marzo. Il Comune di Valsinni, la Pro Loco e il Parco Letterario Isabella Morra invitano a visitare l'antico borgo e il Castello dei Morra dove si svolse la vicenda umana e poetica di Isabella Morra, una delle voci liriche più importanti del XVI sec.

Inaugurazione delle Targhe Letterarie del Parco Letterario Francesco Petrarca a Battaglia Terme

Foto: Inaugurazione delle Targhe Letterarie del Parco Letterario Francesco Petrarca a Battaglia Terme
26 marzo, il Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei e il Comune di Battaglia Terme sono lieti di invitare all’inaugurazione di due nuove targhe letterarie e alla passeggiata letteraria lungo il Canale Battaglia

Donne indimenticabili a Monza: Anna Kuliscioff

Foto: Donne indimenticabili a Monza: Anna Kuliscioff
18 marzo, Centro Civico San Rocco, Monza. Il primo, di un ciclo di incontri al femminile dedicato alla Rivoluzione delle Sibille - Donne indimenticabili a cura della Casa della Poesia di Monza: Anna Kuliscioff

La Giornata della Poesia e delle Foreste con Carlo Levi

Foto: La Giornata della Poesia e delle Foreste con Carlo Levi
Il Comune di Aliano e il Parco Letterario Carlo Levi Vi invitano a rivivere i luoghi del Cristo si è fermato a Eboli.

La Cultura non spopola - Pescina candidata a Capitale italiana della cultura 2025

Foto: La Cultura non spopola - Pescina candidata a Capitale italiana della cultura 2025
Pescina (Aq), Città di Ignazio Silone e del Cardinale Giulio Mazzarino, è tra le 10 candidate a Capitale italiana della cultura 2025. Il progetto sarà illustrato alla giuria del Ministero della Cultura il 28 Marzo al Collegio Romano

14 Marzo, Giornata Nazionale del Paesaggio. Cerimonia di consegna del Premio Nazionale del Paesaggio

Foto: 14 Marzo, Giornata Nazionale del Paesaggio. Cerimonia di consegna del Premio Nazionale del Paesaggio
14 marzo, Roma, Ministero della Cultura. Premio Nazionale del Paesaggio Cerimonia di consegna del Premio (IV edizione) Candidatura per l’Italia all’Edizione 2022 -2023 del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa

Il percorso dell’acqua a Comiso nel Parco Letterario Gesualdo Bufalino

Foto: Il percorso dell’acqua a Comiso nel Parco Letterario Gesualdo Bufalino
26 marzo, Comiso (Rg). In occasione della Giornata Internazionale dell’Acqua, l’associazione Liberarte in collaborazione con il Parco Letterario Gesualdo Bufalino e con il supporto del Comune di Comiso, propone il walking tour “Il percorso dell’ac

Giornate della Poesia e dell'Acqua a Røst (Isole Lofoten, Norvegia).

Foto: Giornate della Poesia e dell'Acqua a Røst (Isole Lofoten, Norvegia).
La Comunità dell'Isola di Røst e il Parco Letterario Pietro Querini Vi invitiamo a celebrare insieme le Giornate della Poesia e dell'Acqua a Røst (Isole Lofoten, Norvegia).

Benedetto Croce a Raiano. Libera Chiesa in libero Stato

Foto: Benedetto Croce a Raiano. Libera Chiesa in libero Stato
25 marzo, Raiano (Aq). Cerimonia di Premiazione della V edizione del Concorso dedicato a Benedetto Croce con le scuole secondarie di II grado di Chieti, Pescara, Lanciano e Sulmona

Incontro con il poeta Fabio Pusterla a Villa Reale di Monza

Foto: Incontro con il poeta Fabio Pusterla a Villa Reale di Monza
25 marzo. La Casa della Poesia di Monza , Parco Letterario Regina Margherita e il Parco Valle Lambro, invita a partecipare a un incontro con il poeta Fabio Pusterla a Villa Reale

Storia di Parco Balate. "L'uomo che piantava gli alberi" a Caltanissetta

Foto: Storia di Parco Balate.
21 marzo, Caltanissetta. Giornata della Poesia e delle Foreste bambini delle classi IV delle Scuole Primarie di Caltanissetta nel Parco Letterario Piermaria Rosso di San Secondo

Giornate della Poesia, delle Foreste e dell'Acqua a Bojano con Francesco Jovine

Foto: Giornate della Poesia, delle Foreste e dell'Acqua a Bojano con Francesco Jovine
21 marzo, Bojano (Cb). Il Parco Letterario dedicato a Francesco Jovine, celebra il Paesaggio con un incontro in quel di Bojano, con un incontro riservato al percorso naturale e poetico ispirato dall’ "acqua” e al corso del Biferno

Dante, Noli e il Purgatorio al Castello di Poppi

Foto: Dante, Noli e il Purgatorio al Castello di Poppi
25 marzo, Castello di Poppi (Ar). In occasione del Dantedì il Comune di Poppi, Parco Letterario Emma Perodi e le Foreste Casentinesi, invita alla presentazione "Dante, Noli e il Purgatorio" di Giovanni Toso

Manzoni in Circolo. I Promessi Sposi a Monza

Foto: Manzoni in Circolo. I Promessi Sposi a Monza
Dal 21 febbraio nel 150 ° della morte di Alessandro Manzoni, La Casa della Poesia di Monza, Parco regina Margherita e il Parco Valle Lambro, propone I Promessi Sposi con il Circolo di Lettura a cura di Paolo Pezzaglia presso lo Spazio Eventi Manzoni

Workshop di Architettura La casa del Poeta: Progettare nella Casarola di Attilio Bertolucci

Foto: Workshop di Architettura La casa del Poeta:  Progettare nella Casarola di Attilio Bertolucci
Dal 2 all'8 luglio 2023 la VII edizione del workshop di Architettura La Casa del Poeta che si terrà a Casarola di Monchio delle Corti (PR) luogo d'elezione del poeta Attilio Bertolucci e dei figli Giuseppe e Bernardo Bertolucci

Pescina candidata Capitale della Cultura: presentazione al Parlamento europeo

Foto: Pescina candidata Capitale della Cultura: presentazione al Parlamento europeo
Il Tour di promozione della “Città di Silone e Mazzarino”, in veste di candidata a Capitale della Cultura 2025 continua nel cuore dell’Europa Comunitaria. Ilcapoluogo.it

Ninfa , il Giardino dei sogni apre i cancelli

Foto:  Ninfa , il Giardino dei sogni apre i cancelli
Il Giardino di Ninfa riapre al pubblico il 18 marzo 2023. Piante e alberi secolari da tutto il mondo, frutti carnosi e fiori dai colori sfavillantivi aspettano a Cisterna di Latina.

La cultura non spopola: Pescina candidata a Capitale italiana della Cultura 2025

Foto: La cultura non spopola: Pescina candidata a Capitale italiana della Cultura 2025
abruzzoturismo.it. Pescina tra le 10 candidate a capitale italiana della cultura 2025. Selezionati i progetti finalisti. Le proposte saranno illustrate alla giuria nei giorni 27 e 28 Marzo a Roma.

Italy in Transit. I Parchi Letterari alla Florida Atlantic University

Foto: Italy in Transit. I Parchi Letterari alla Florida Atlantic University
Dall'11 al 14 febbraio i Parchi Letterari hanno partecipato al VII International Symposium della Florida Atlantic University e a una serie di incontri con gli studenti dell'Università e di Boca Raton e del Broward College di Fort Lauderdale
di Stanislao de Marsanich

Pieve di Soligo, a 130 anni dalla nascita, festeggia il grande soprano Toti Dal Monte

Foto: Pieve di Soligo, a 130 anni dalla nascita, festeggia il grande soprano Toti Dal Monte
25 marzo. La Città di Pieve di Soligo (Tv), in occasione dei 130 anni dalla nascita di Toti Dal Monte (Mogliano Veneto 27 giugno 1893 - Pieve di Soligo 26 gennaio 1975), inaugura le manifestazioni dell'anno dedicato all'Usignolo della lirica.

Rai Cultura. Giornata della Poesia e delle Foreste con I Parchi Letterari

Foto: Rai Cultura. Giornata della Poesia e delle Foreste con I Parchi Letterari
RAI Cultura. Agenda Letteraria Marzo 2023. Giornata della Poesia e delle Foreste con I Parchi Letterari
Tutti i numeri

L'Almanacco

I Parchi Letterari®, Parco Letterario®, Paesaggio Culturale Italiano® e gli altri marchi ad essi collegati, sono registrati in Italia, in ambito comunitario ed a livello internazionale - Privacy Policy
Creazione Siti WebDimension®