Home Mission Parchi Viaggi Eventi Multimedia Contatti
Il Magazine I Numeri Catgorie Almanacco Contatti
Menu
Categorie
IntervisteLibri ApertiAmbiente e TerritorioPaesaggi SonoriCucina LetterariaStorie in Cammino
Foto: Ricerca e azione: il Centro per il Turismo Letterario TULE.

Ricerca e azione: il Centro per il Turismo Letterario TULE.

A fine 2021 è nato all’Università per Stranieri di Perugia il Centro di ricerca per il Turismo Letterario. Tra i partner anche i Parchi Letterari e la Fondazione Uniser di Pistoia. ParkTime intervista il Prof. Giovanni Capecchi direttore del Centro
di Giovanni Capecchi
14 Novembre 2023
Foto: Da Camaldoli a San Paolo fuori le mura

Da Camaldoli a San Paolo fuori le mura

Esposte per la prima volta due stampe ritrovate nel Monastero di Camaldoli che raffigurano le vedute della Basilica di San Paolo semidistrutta dopo l’incendio del 1823 e poi ricostruita con gli abeti delle Foreste casentinesi
di Alberta Piroci Branciaroli
14 Novembre 2023
Foto: Novembre Nordico. Una Serata Ibseniana all’Istituto di Norvegia in Roma

Novembre Nordico. Una Serata Ibseniana all’Istituto di Norvegia in Roma

Nell'ambito del Novembre Nordico è stato presentato il Parco Letterario Henrik Ibsen di Skien nel corso di una serata dedicata al periodo permanenza del poeta e drammaturgo norvegese a Roma e in Italia
di Torill Rambjør
14 Novembre 2023
Foto: Erminio Cara  poeta del Parco Letterario Giuseppe Dessì

Erminio Cara poeta del Parco Letterario Giuseppe Dessì

All'interno del Parco letterario Dessì sono numerosi i poeti e letterati che operano lasciando indelebili pagine del loro pensiero. Nell' autunno dei Parchi Letterari, vorrei portare all'attenzione dei lettori il poeta guspinese Erminio Cara
di Tarcisio Agus
14 Novembre 2023
Foto: Riflessioni sul saggio Miscellanea Leviana

Riflessioni sul saggio Miscellanea Leviana

Colangelo affronta, inoltre, il tema del paesaggio, fondamentale sia nelle narrazioni leviane e sia nella sua pittura, un rapporto simbiotico tra l’uomo e la natura. G.Mastromarino, Stigliano.net
di Vito Angelo Colangelo
15 Novembre 2023
Foto: Petrarca in musica

Petrarca in musica

Nell’oratorio di Arquà, entro le cui mura Francesco Petrarca, abitante del borgo euganeo dal 1369, si recava spesso a cercare il conforto della preghiera, il 17 settembre 2023 si è tenuta una sorta di laica celebrazione delle arti.
di Francesca Favaro
14 Novembre 2023
Foto: Eddie Lang, Monteroduni, la chitarra  e la nascita del Jazz.

Eddie Lang, Monteroduni, la chitarra e la nascita del Jazz.

Inizia con Eddy Lang la rubrica Tutte le stelle del Parco del M° Lino Rufo dedicata ai grandi personaggi che nel tempo hanno conferito gloria e risonanza al territorio molisano in cui gravita il Parco Letterario Francesco Jovine
di Lino Rufo
14 Novembre 2023
Foto: Querinioperaen di Røst. Dal Circolo Polare artico a Venezia

Querinioperaen di Røst. Dal Circolo Polare artico a Venezia

Riflessioni di Paolo Francis Quirini di Santa Giustina sullo storico avvenimento della rappresentazione della "Querini Opera", che ha unito ancor di più Venezia all'isola norvegese di Røst
di Paolo Francis Quirino Quirini di Santa Giustina
15 Novembre 2023
Foto: Emma Perodi. Il periodo romano (1878-1898). Atti del Convegno Internazionale alla Fondazione Primoli

Emma Perodi. Il periodo romano (1878-1898). Atti del Convegno Internazionale alla Fondazione Primoli

Emma Perodi. Il periodo romano (1878-1898): Atti del Convegno Internazionale. Roma, 26 Novembre 2021, Fondazione Primoli (Studi storici, filolologici e letterari)
 
18 Novembre 2023
Foto: Il turismo letterario. Casi studio ed esperienze a confronto

Il turismo letterario. Casi studio ed esperienze a confronto

Siamo lieti di presentare: "Il turismo letterario. Casi studio ed esperienze a confronto", a cura di Giovanni Capecchi e Roberto Mosena, appena uscito in open access nella collana TULE per Perugia Stranieri University Press.
 
18 Novembre 2023
Foto: I Parchi Letterari d'Abruzzo si riuniscono a Pescina

I Parchi Letterari d'Abruzzo si riuniscono a Pescina

18 novembre, Pescina (Aq). I Parchi Letterari Abruzzesi celebrano un anno straordinario e si riuniscono con gli attori custodi del tesoro storico, culturale e naturalistico nel nome di Gabriele d'Annunzio, Ignazio Silone, Benedetto Croce e Ovidio
 
18 Novembre 2023
Foto: Cerimonia di Premiazione del Premio Letterario Internazionale Canne al Vento di Galtellì

Cerimonia di Premiazione del Premio Letterario Internazionale Canne al Vento di Galtellì

19 novembre, Galtellì (Nu). Il Comune di Galtellì invita a partecipare alla Cerimonia di Premiazione della V edizione del Premio Letterario Internazionale Canne al Vento
 
19 Novembre 2023


Cerimonia di premiazione del Premio Letterario Giuseppe Dessì - XXXVIII edizione

Foto: Cerimonia di premiazione del   Premio Letterario Giuseppe Dessì  - XXXVIII edizione
25 novembre.La Fondazione Giuseppe Dessi invita alla Cerimonia di premiazione del XXXVIII Premio Letterario Giuseppe Dessì. Appuntamento a Villacidro e nella casa che tanta importanza ebbe nella vita e nell'opera di Dessì dove ha sede la sua Fondazione

Andrea Zanzotto, il poeta per eccellenza del paesaggio

Foto: Andrea Zanzotto, il poeta per eccellenza del paesaggio
Sabato 18 novembre , Pieve di Soligo (Tv). Doppio appuntamento per ricordare l’opera e il pensiero del Maestro Andrea Zanzotto. Parole e Musica per un Domani a Villa Brandolini e IX ECLOGHE al teatro Careni

Giornata nazionale degli Alberi a L'Aquila: L’albero cittadino

Foto: Giornata nazionale degli Alberi a L'Aquila: L’albero cittadino
22 novembre, L'Aquila. Il Comando Regione Carabinieri Forestale “Abruzzo e Molise” invita a partecipare alla GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI: “L’albero cittadino”, con la messa dimora di un esemplare di sorbo montano e di alcuni arbusti.
Tutti i numeri

L'Almanacco

I Parchi Letterari®, Parco Letterario®, Paesaggio Culturale Italiano® e gli altri marchi ad essi collegati, sono registrati in Italia, in ambito comunitario ed a livello internazionale - Privacy Policy
Creazione Siti WebDimension®