Home Mission Parchi Viaggi Eventi Almanacco Multimedia Contatti

Rassegna Stampa

Articoli che parlano de I Parchi Letterari

40 edizione del Premio Giuseppe Dessì di Villacidro

Giuseppe Dessì

Parte il 30 maggio la quarantesima edizione del Premio Dessì, che si concluderà il 4 ottobre con la proclamazione dei vincitori. In mezzo un nutrito programma di spettacoli, incontri con gli autori e concerti, che attraverserà l'intera estate culturale

Carlo Levi: omaggio al Salone del Libro di Torino 2025

Carlo Levi

Gli interventi di Viviana Verri, De Lorenzo, Paolo Verri, Scandiffio, de Marsanich, Martina e Percoco per celebrare i 50 anni dalla morte, 80 dalla pubblicazione di ‘Cristo si è fermato a Eboli’ e 90 dal confino di Levi ad Aliano

Pescina, un cammino di inclusione sul Sentiero Silone: il CAI accoglie l’Unione Nazionale Ciechi e I

Ignazio Silone

PESCINA – Una giornata all’insegna dell’inclusione e della cultura ha animato il Sentiero Silone, dove l’Associazione Cai Pescina ha accompagnato i membri dell’Unione Nazionale Ciechi e Ipovedenti e dell’Associazione Culturale Mondiale

Olio extravergine d’oliva dei Colli Euganei

Francesco Petrarca e dei Colli Euganei

Olio extravergine d’oliva dei Colli Euganei: il Premio e la nuova cartellonistica stradale e i poeti del Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei

Tra paesaggi e memoria: gli studenti alla scoperta del Parco Nazionale della Val Grande con Nino Chi

Nino Chiovini

A fare da filo conduttore all’esperienza è stato il Parco Letterario Nino Chiovini, spazio ideale dove la riflessione sulla Resistenza e la bellezza del paesaggio si intrecciano.

Tra Paesaggi e Storia: successo dell’uscita didattica con gli studenti di Stresa

Nino Chiovini

Il Parco Letterario Nino Chiovini ha fatto da cornice in un percorso che ha toccato le nuove zone di ampliamento del Parco Nazionale della Val Grande. Partendo da Fondotoce, la visita si è snodata attraverso la Casa della Resistenza, Bieno e Cavandone

Fontamara con Michele Placido, Davide Cavuti, Francesco Merlo e Luca Telese

Ignazio Silone

Un grande successo di pubblico ha salutato l’appuntamento che celebrava il 125° anniversario della nascita dello scrittore Ignazio Silone (Pescina 1° maggio 1900 – Ginevra 22 agosto 1978), tenutosi al “Teatro San Francesco” di Pescina

Uno mattina nel Parco Cinque Terre con Eugenio Montale

Montale e Le Cinque Terre

Bellitalia la rubrica del TGR ci porta a Borgo Virgilio (Mantova) nella terra che ha dato i natali

Virgilio: pascoli, campagne e condottieri a Pietole

12345
Creazione Siti WebDimension®