Home Mission Parchi Viaggi Eventi Multimedia Contatti
Il Magazine I Numeri Catgorie Almanacco Contatti
Menu
Categorie
IntervisteLibri ApertiAmbiente e TerritorioPaesaggi SonoriCucina LetterariaStorie in CamminoA passeggio nel mondo

Gennaio nei mesi della Pieve di Santa Maria Assunta ad Arezzo

16 Gennaio 2021
Gennaio nei mesi della Pieve di Santa Maria Assunta ad Arezzo
Il ciclo dei mesi del portale maggiore della pieve di Santa Maria Assunta in Arezzo ci accompagna tutto l'anno. di Alberta Piroci Branciaroli

Per l’identificazione certa del mese, oltre alcuni particolari presenti nella tradizione iconografica, lo scultore appone un’iscrizione sovrastante il personaggio e per il mese di Gennaio troviamo la seguente scritta: HIC EST BIFRONS IANUARIUS. 

E’ il primo mese dell’anno e in questa raffigurazione allegorica è più che altrove presente un diretto riferimento ad un modello classico: Giano bifronte con le due teste differenziate l’una bionda che guarda il passato e l’altra bruna che guarda il futuro. Il personaggio caratterizzato da pettinature accurate con frangetta, indossa un mantello azzurro e una veste rossa. Seduto all’interno di un camino, si scalda mentre un pentolone è avvolto da lingue di fuoco. In alto sono appesi ad affumicarsi degli insaccati, un calice di vino nuovo contribuisce a combattere i rigori dell’inverno. 

Di particolare interesse risultano le notazioni di costume come le calzature di Giano, descritte con attenzione realistica nei particolari e caratterizzate da una spessa suola di legno su cui è inchiodata una tomaia, conclusa da una passata di cuoio robusto. I volti di Giano bifronte, dal roseo incarnato, presentano vivaci occhi neri, molto espressivi e sottolineati da un’ampia e sottile arcata sopraccigliare, particolari che mostrano la sensibilità dell’artista e la raffinatezza nell’esecuzione della scultura.

Riproduzione riservata © Copyright I Parchi Letterari


Gennaio , FebbraioMarzoAprileMaggio , GiugnoLuglioAgosto e SettembreOttobre,Novembre,Dicembre

  

Immagini: Annamaria MaetzkeIl portale maggiore della Pieve di Santa Maria Assunta in Arezzo, in La Bellezza del sacro, sculture medievali policrome, Catalogo della Mostra. Arezzo settembre 2002 – Febbraio 2003. Ed. Nuova Grafica Fiorentina, Firenze


Emma Perodi e le Foreste Casentinesi
Scopri il parco

Emma Perodi e le Foreste Casentinesi

Casentino

Torna indietro

Potrebbe interessarti anche

Borgo universo

Silone stenterebbe a riconoscere i conterranei. Se da Pescina si incamminasse fino ad Aielli troverebbe all’ingresso del paese un segno del mutare del tempo: un edificio industriale abbandonato su cui uno street artist ha disegnato lucciole e cinghiali

Gesualdo Bufalino e Comiso

Da amanti è il rapporto che lega uno scrittore al suo luogo di nascita. Quello tra Bufalino e Comiso è tra i più appassionati e duraturi: "...dei ventitremila giorni e passa che ho vissuto finorane avrò trascorso in questo luogo almeno ventunmila..."

Fuga in provincia con Tommaso Landolfi

Landolfi è una delle penne più raffinate della letteratura europea del Novecento. Fu perlopiù autore di racconti fantastici, contrassegnati da una pungente vena dissacrante sia nei confronti dei costumi tradizionali italiani che della società di massa

Nostalgia, sogno e libertà

Come disse eloquentemente lo scrittore israeliano Eshkol Nevo: “Casa è un posto in cui puoi tornare se vuoi. E non c’è bisogno di avere più di un posto del genere”.

Letteratura, viaggio ed escamotage ai tempi del digitale.

In un mondo rimpicciolito e omologato, in cui macchine e computer ci consentono di solcare immense porzioni di spaziotempo, la letteratura indica un territorio sconosciuto e sconfinato, regioni straniere che coincidono col dominio dell’invisibile

Francesco, il presepe e La Verna

Francesco ricevette le Stimmate al santuario de La Verna, che divenne meta di un pellegrinaggio sempre più crescente. Di Sara Trapani
I Parchi Letterari®, Parco Letterario®, Paesaggio Culturale Italiano® e gli altri marchi ad essi collegati, sono registrati in Italia, in ambito comunitario ed a livello internazionale - Privacy Policy
Creazione Siti WebDimension®